快速登录:  

Forum: Italian Forum

话题: Nuova consolle - Page: 2

由于该帖子的部分内容已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

fabiusPRO InfinityMember since 2003
al limite porta un solo cdj....in caso di necessità. io se facessi serate NON mi fiderei MAI del solo pc, per quanto ottimizzato al massimo. almeno un lettore cd lo porterei sempre con me
 

发表时间 Sat 06 Jan 07 @ 4:47 pm
e aggiungiamo un ennesimo AUGH alla discussione,
senza limitarci neanche sull'uso di pseudonimi dei genitali maschili.

L'idea di MAX e' tra le piu' legittime di ogni DiJ.
Io ci ho pensato per parecchio tempo
e se pensiamo ai mie 24 anni di consolle ON THE ROAD,
le idee sviluppate nel tempo sono state tante
tra le piu' anticonformiste, bizzarre, all'avanguardia e incasinate del mondo.
Mi son sempre trovato nell'esigenza di collegarmi ad
AUDI, VIDEO, LUCI, MICROFONI, EFFETTI SPECIALI, BACK STAGE e PUBLICO.
Poi... da quando ho cominciato a costruirmi da solo i FlyCase,
la cosa ha trovato finalmente una sua dimensione piu' stabile.
Da 1998, quando ho iniziato a usare il PC per mixare (bei tempi)
ho sempre chiamato i miei computer con l'appellativo di SWUM
(nome del mio primo mezzo di trasporto meccanico a motore).
Oggigiorno uso lo Swum11 a casa (l'unico con il modem),
lo Swum20 in laboratorio (potentissimo, per preparare il materiale Video)
e lo Swum72 in giro per il mondo
(evoluzione dell vecchio Swum7, con video piu' limitato, di cui condivide il case).
In quest'ultimo PC, ci ho messo tutte le funzioni che stai chiedendo al P.I.S.E.L.LONE,
e ha funzionato, e funziona bene dall'estate del 2003
(inaugurazione a ferragosto in quel delle terme di Boario)
in tante realta' ALL OVER THE WORLD (Cortina, Riccione, Ibiza, Octoberfest etc.).
A pontedera me lo avte visto montare in meno di un minuto
(il resto del trabaco e' servito al resto dell'impianto comune),
mentre al Gasoline era gia' installato dalle serate precedenti,
e padoneggiava come un monumento sulla consolle di retropalco.
E' composto da un FlyCase in 3 coperchi, un Case Desktop, un monitor LCD,
2 altoparlantini, una tastiera, un Mouse con tappetino rivettato, e BASTA.
All'interno della scatola del Desktop (quelli piatti tipo MediaCenter)
ci sono pero' parecchie soluzioni non proprio commerciali :
Ci sono 2 schede Audio, c'e' un amplificatore per cuffia,
con manopola del volume diettamente sul pannello frontale,
collegato ala seconda scheda audio,
c'e' un video distributore a 2 uscite collegato all'uscita secondaria
della scheda video (Ati Radeon da 256Myte PICIExpress),
c'e' un VuMeter a lancetta, illuminato di Blu, sul Frontale del pannello,
c'e' una slitta per Hard Disk esterno IDE (tipo a Cassetto),
ci sono 2 HardDisk SATA2 per il sistema e per l'archivio (120+300 Gbyte),
ci sono 6 prese USB2, di cui 2 sul frontale, un lettore DVD,
e 3 ventole (escluse quelle del processore P.IV, della ATI e dell'alimentatore)
con una serie di canalizzazioni per l'aria collegate alle finestrelle tattiche
del baule di contenimento.
Questo Baule (o FlyCase) e' ben corazzato, i suoi 2 coperchi,
superiore e frontale, hanno le gambe pieghievoli
e possono diventare banco di appoggio e sgabello-Pedana,
mentre da chiuso... intervengono le ruote angolari
e lo si treascina facilmente ovunque
(tranne che sulle scale a pioli delle consolle dei locali di montagna).
Puo' fare di tutto, come dal mio post precedente,
e si e' anche adattato all'implementazione delle XP10.
Una volta trovato il posto per appoggiarlo (80cm di larghezza per 70 di prodondita')
basta collegare le 4 spine di cui e' dotato (AudioStereo, Video, DMX, Rete220)
ed'e' operativo a minuti.
Da come e' programmato, mi ha sempre garantito la stabilita' che chiedevo,
ma in caso di CRASH, sono in grado di ripristinare la sua configurazione ottimale
in circa 5 minuti (grazie al GHOST).
Solitamente lo uso in locali dove Audio e Video sono gia' garantiti,
con Mixer, CD e DVD player, ma nel caso di installazioni occasionali,
o allestimenti all'aperto, sono solito portarmi eventuali altri FlyCase
con le atrezzature e gli apparecchi standard di un impianto che funziona,
.........ma questa e' un altra storia.

Quando ho visto quello schizzo....
...mi e' venuto un richiamo di nostalgia !
Anche il Grande MAX_DEEJAY (GURU) sta' progettando il Mio SWUM !
Tieni duro fino a Rimini !
Ti posso insgnare molte cose, e lo faro' volentieri
con tutti gli esempi di cui sinora ho solo potuto scriverti a lettere.

AUGH ! ! !
 

发表时间 Sat 06 Jan 07 @ 6:43 pm
Altre 2 idee suggerite da un amico sarebbero:
1)skeda madre con skeda video integrata x ridurre le dimensioni del P.I.S.E.L.L.ONE...
ma le differenze tra la skeda video integrata e skeda video dedicata sono:

Scheda video integrata: sfrutta la ram di sistema (per cui se hai 1GB di ram una parte verebbe sacrificata come memoria video), ha prestazioni decisamente limitate.
Il costo è quello della scheda madre.

Scheda video dedicata: prestazioni decisamente superiori, ha la sua memoria video dedicata, anche una scheda video da 50 euro garantisce prestazioni nettamente superiori a qualsiasi scheda integrata.

Discorso a parte merita l'ambiete notebook, in questi casi una scheda video integrata garantisce anche consumi ridotti, ovviamente sempre a scapito di prestazioni nettamente inferiori e quindi verrebbe vanificato il compito del P.I.S.E.L.L.ONE,cioè quello di essere ad alte prestazioni e trasportabile.
2)Raffreddamento ad acqua x ridurre le dimensioni dell'attuale raffreddamento a turbina del processore ma una breve ricerca mi ha dato quest risultati:

Raffreddamento ad acqua per sconfiggere il calore:
Il raffreddamento ad acqua assicura la bassa temperatura dei processori,ma la scheda madre resta sotto la minaccia di un guasto totale: senza l'aria della ventola della Cpu, i trasformatori di tensione si
surriscaldano.
La potenza dissipata da un processore di fascia alta può raggiungere i 100 Watt. Per combattere il calore generato, molti utenti si affidano al raffreddamento ad acqua, che garantisce un'azione particolarmente efficace sulla Cpu e pertanto è una soluzione attraente anche per gli overclocker. Tuttavia,stando ai risultati delle prove effettuate,bisogna prestare molta attenzione.
La Cpu viene infatti raffreddata in modo ottimale, ma i componenti vicini sulla scheda madre si riscaldano ulteriormente.
Nelle prove di laboratorio, un sistema ha raggiunto valori pericolosamente elevati: fino a 179 gradi.
Si rischia quindi di guastare gravemente la scheda madre.
Intorno allo zoccolo del processore sono solitamente presenti dei componenti ad elevata dissipazione di potenza, che quindi producono più calore.
Queste componenti comprendono soprattutto i regolatori di tensione e le bobine che alimentano il processore con correnti anche di 90 Ampere.
Le tradizionali ventole della Cpu raffreddano questi componenti sulla scheda madre tramite lo spostamento dell'aria circostante.
Se però viene a mancare questo flusso d'aria prodotto dalla ventola della Cpu, quando per esempio si usa il raffreddamento ad acqua, la temperatura di questi componenti aumenta in modo molto pericoloso.

il progetto si fa interessante ma resto sull'idea delle ventole....
Bye


 

发表时间 Sat 06 Jan 07 @ 11:13 pm
fabiusPRO InfinityMember since 2003
ragazzi, uhmm, mi viene da pensare: ma non è meglio portarsi dietro le puntine personali per i 1200 e il valigione con i vinili? (è una battuta....ma mica tanto!)
 

发表时间 Sat 06 Jan 07 @ 11:29 pm
lascia perdere le schede Video integrate,
fanno schifo in termini di prestazioni,
e complicano la gestione delle altre periferiche in modo assurdo.
(in alcuni casi e' anche impossibile disattivarle).
Sono solo delle soluzioni all'insegna dell'economia
da montare su computer da vendere ai ragazzini nei supermercati.
VirtualDJ si merita di meglio, sopratutto in caso di VideoMix.
Per il rafreddamento ad acqua invece....
...non hai considerato l'ingombro, il peso, il consumo, e il prezzo.
Se fai solo questi 4 conti, vedi da solo che le prestazioni non contano piu'.

AUGH ! ! !
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 12:41 am
TexZKPRO InfinityMember since 2005
[off-topic]
Bazzooka wrote :
Sono solo delle soluzioni all'insegna dell'economia
da montare su computer da vendere ai ragazzini nei supermercati.


Neanche tanto, dato che coi videogiochi è difficile già stare al passo coi tempi...
[/off-topic]
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 1:57 pm
@TEX
Per i Videogiocatori Informatici Incalliti, non saranno mai PC da prendere sul serio.
Quando ho parlato di ragazzini, non intendevo i professionisti del VideoGame,
per quelli ci vuole tanto, ma tanto altro, che in paragone il VideoMix
e' solo una pratica da Asilo Nido.
Questi Pc vengono solitamente venduti per un utenza definita EntryLevel,
e garantiscono un coretto funzionamento con WindowsXp
orientato alla navigazione Internet e applicativi generali di multimedialita'
con cui bisogna portare la giusta dose di pazienza.
Per VideoMixare c'e' comunque bisogno di una scheda con la possibilita'
di gestire 2 uscite, con desktop da estendere su 2 monitor,
di cui il secondo su uscita VideoComposita (presa RCA Gialla)
e memoria dedicata (dai 64Mbyte in su).
La tecnologia PCIexpress e' quanto di meglio la tecnologia moderna ci possa offrire,
sopratutto oggi che i prezzi sono diventati popolari.
L'ideale sarebbe anche una schedaMadre senza Audio,
ma il commercio ci ha ormai precluso questa possibilita',
fornrndo comunque delle caratteristiche di tutto rispetto (almeno per i nostri scopi).

AUGH ! ! !
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 4:45 pm
Effettivamente se faccio una cosa del genere mi riservo sempre la possibilità di far marcia indietro.

Ho un'ottima scheda madre ( non chiedetemi il modello, non lo ricordo ), un'ottima scheda video, voglio avere la possibilità di cambiare ogni pezzo quando mi pare.

Intanto oggi o comprato quello che sarà il fondo e il coperchio del P.I.S.E.L.L.ONE: due lastre di alluminio larghe 50 centimetri e lunghe un metro(da accorciare a 80 ).

Ho confrontato due tavole di compensato delle stesse misure, hanno lo stesso peso ma l'alluminio e più robusto,anche se costa notevolmente di più(110 euro ), un'altra lastra dalla quale ricaverò bay fianchi .

Non sono riuscito a trovare il materiale per le sponde lunghe della valigia che forse farò in legno(abete alto un dito e leggerissimo ).

Intanto devo vedere fono esatto ingombro di scheda madre, ventola e processore.

Per gli angolari ho già un'idea: si chiamano angolari da baule, ne ho già usato qualcuno in precedenza, sono in ottone che tanto sarà da verniciare.

Ho preso i profili in alluminio che userò una volta forati e rivettati per tenere insieme le parti.

Appena avrò voglia di smontare le scheda madre del computer principale darò il via ai lavori, intanto con questi pezzi mi faccio un'idea.

Devo trovare dove comprare eventualmente la spugna da sistemare all'interno, quella classica in materiale fono assorbente chesi usa per gli interni dei flycase.

Bye
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 5:17 pm
Ripeto Max,
Tieni DURO sino a Rimini
(ormai ci siamo, e il DURO lavoro sembra fatto apposta per il P.I.S.E.L.L.ONE)
ti portero' unpo di Moloprene Multispessore che uso per il miei FlyCase,
e ti spieghero' dove trovarlo con facilita'.
Ma sopratutto voglio Aprirti lo Swum72,
e mostrarti dove mi ha gia' portato la mia esperienza.

AUGH ! ! !
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 5:54 pm
Ottimo Bazz,ogni tuo consiglio sarà preziosissimo e prezioso sarà il consiglio di tutti.
Il P.I.S.E.L.L.ONE è e sarà solo un prototipo,poi ognuno il flycase lo costruisce x le propie esigenze e le mie cambiano spesso...
Scusate gli erroi ortografici nel post precedente ma sto provando un programma di "dettatura" xkè la mia prossima follia sarà quella di tentare di impartire i comandi vocali al pc x lavorare.
Il riconoscimento vocale funziona tarando il pc tramite la lettura di un lungo testo e siccome il computer cmq è ignorante ogni tanto mi scappa un cazzofigamavaffaporcodiaz e il programma impazzisce(d'altronde parlo come mangio quindi il pc si deve abituare) e sto arricchendo il vocabolario interno del pc con termini del tipo:
"checcazzoscriivicomputerdimerda" ecc ecc ecc
Voglio fare sempre meno e se trovo un filippino ke mi scarica-ricarica la macchina lo assumo;-)
Tornando a noi se alla fine il P.I.S.E.L.L.ONE resterà solo un utopia mi sarò cmq costruito un bel baule x gli ortaggi x qdo vado a fare la spesa.

@fabius,
bei tempi qdo bastava portar le puntine e i vinili e a volte neanke quello xkè il locale aveva tutto.
Oggi i locali così sn sempre meno e tante volte il gestore del locale "vuol trasformare" in discoteca un buco ke non ha neanke le casse.
Il P.I.S.E.L.L.ONE è un esempio dei risposta al mercato corrente dove non puoi usare una consolle decente xkè il locale ne è privo subentro io con il mio P.I.S.E.L.L.ONE e dovendo "tutelare" il mio lavoro e il mio materiale devo far in modo ke nessuno tocchi delle parti mobili o mi danneggi qualcosa xkè cmq al titolare non gliene pò fregà de meno e qdo arrivi ti dice "metti su un pò di musica!"...vagli a spiegare ke il pc non parte........
Bye
 

发表时间 Sun 07 Jan 07 @ 6:44 pm
Sono rimasto molto colpito dalle vostre ingegnose architetture, ma non capisco perché creare un qualcosa di tanto ingombrante e pericoloso :)

Scherzi a parte, è vero che schermatizzando tutto a dovere ed isolando come dice Bazooka la consolle dovrebbe essere a posto, ma creare un qualcosa di così complicato, per chi di elettronica ed informatica non se ne intende tanto, non lo vedo assolutamente utile.

Durante le mie serate mi monto il mio bel portatile con un HDD esterno e la consolle MK 1 della Hercules. Al massimo, se uno proprio vuole la "valigetta" basta costruirsi un contenitore in alluminio isolato all'interno come si faceva con le vecchie consolle che contenevano i 2 piatti ed il mixer, no? O.o

Cmq complimenti per l'inventiva LOL !
 

发表时间 Sat 13 Jan 07 @ 4:03 am
Ciao,
ne abbiamo già parlato.
Io ho 2 portatili e un fisso.
Quello ke fai col fisso(a livello di prestazioni)non lo fai col portatile.
Questa è una consolle computerizzata professionale x alte prestazioni ,"Tutto in uno".
Cmq x ora è ancora in progetto,intanto a Rimini ho appreso da Bazzooka preziose nozioni sugli attacchi,cerniere,rivestimenti interni ecc ecc ecc.
Il portatile l'abbiamo +o- tutti,il portatile con un HDD esterno e la consolle MK 1 della Hercules o altro ce l'han tutti.
La 1ma "valigetta" in alluminio (non capisco,isolato all'interno da ke?)x i 2 piatti ed il mixer, l'ho costruita nel 1990.
-Da qui è seguita la Consolle con i Cd Gemini "REC" ke portavo a spalla con la cinghia di una chitarra elettrica Yamaha.
-Poi la prima "consolle" con 2 Pioneer cdj500(i primi,quelli lunghi)
-Poi la "consolle" con 2 Pioneer cdj500s
-Poi la "consolle" con 2 Pioneer cdj500s+ il cd Omnitronic (x fare gli scratch).
-Poi la "consolle" con 2 Pioneer cdj100
-Poi dall'estate scorsa a oggi varie "consolle" montate e smontate(è tutto materiale ke cmq recupero,in cantina ne ho3) a seconda della serata,della location e della situation.
Ribadisco:
Ognuno il propio flycase (o P.I.S.E.L.L.ONE) se lo costruisce da se,x se a seconda delle propie esigenze.
La mia "configurazione flycase" non andrebbe (probabilmente) mai bene x te e io (ne abbiamo discusso propio ieri) non riuscirei a lavorare con il tuo personale.
Il Computer è strettamente personale e lavorare in queste condizioni significa cmq adattarsi alle esigenze del momento.
Bye
 

发表时间 Sun 14 Jan 07 @ 11:26 pm
mtronkHome userMember since 2007
veramente una bell'idea!
Quando esce che la compro? ;-)
 

发表时间 Mon 15 Jan 07 @ 9:31 am
Hey Hey ragazzi,
il progetto del P.I.S.E.L.L.ONE non è accantonato ma solo in studio.
Questo weekend vado da Bazzooka e vediamo come "buttarlo giù" grazie ai suoi preziosi consigli.
Intanto x ki vuole esser dei nostri,Domenica siamo alla FIERA DELL'ELETTRONICA a LINATE.
Nel frattempo date un okkiata qui x i pezzi del vostro P.I.S.E.L.L.ONE
www.valentininet.com
(su indicazione di Bazzooka)
Bye
 

发表时间 Mon 22 Jan 07 @ 10:38 pm
non sei il solo, ultimamente
ad avere avuto bisogno di consigli sui FlyCase.
E forse hanno contribuito anche le foto del montaggio stand
al recente DigitalShow presso la Fiera di Rimini
( http://www.digitaljockey.it/fotorimini.aspx )
nel frattempo sto preparando una sorta di guida


AUGH ! ! !
 

发表时间 Tue 23 Jan 07 @ 1:13 am
Come già inserito sul post della Fiera di Milano,tra gli acquisti c'è anke il case orrizzontale (19 euro) dove allestirò l'hardaware x il P.I.S.E.L.L.ONE e prossimamente posterò le misure,i costi,il tempo impiegato x la costruzione e sopratutto il peso.
Intanto un anticipo dei materiali di costruzione è stato affidato al guru Bazzooka ke si occuperà della costruzione del case del P.I.S.E.L.L.ONE.
Intanto è da precisare ke x comodità tecnica il progetto iniziale è cambiato:
Non sarà+la motherboard a essere "avvitata" al fondo del P.I.S.E.L.L.ONE. ma conterrà il pc suddetto ke è ha le misure simili al Behringer 700,quindi alloggerà sotto di esso.
Staremo a vedere....
Bye
 

发表时间 Mon 29 Jan 07 @ 8:52 pm
se la prendiamo come un idea di CONCETTO...
...potrebbe prendere anche questa forma :

le misure sono ancora tutte da calcolare,
cosi' come i particolari.
Ma il Baule di contenimento per la consolle definitiva, in questa forma,
avrebbe gia' tutto l'indispensabile per funzionare alla grande (Audio e VIDEO).
Le 2 ALI ai lati, si richiudono a coperchio, e vanno dimensionate
a misura di controller.
Il monitor non viene alzato in verticale, ma rimane basso per
continuare il contatto visivo con il publico.
La tastiera (a ribalto) quando chiusa fa da parete, e sul suo fondo
ci va ancorata la maniglia di trasporto.
Quando e' tutto chiuso...
...l'aspetto diventera' piu' o meno quest'altro:

AUGH ! ! !
 

发表时间 Tue 30 Jan 07 @ 3:10 am
TexZKPRO InfinityMember since 2005
Bisogna anche ricordarsi di far circolare bene l'aria!
 

发表时间 Tue 30 Jan 07 @ 8:41 am
Qualche precisazione in piu' e' obbligatoria.
Tanto per cominciare questi disegnini sono frutto di un ispirazione
arrivata dopo la frequentazione collettiva del RADIANt di Novegro,
e dal conseguente acquisto, a prezzo concorrenziale, di un paio di CASE
(scatolone metallico in cui trovano posto tutte le schede, i dischi e le varie parti di un PC)
molto compatti, ergonomici, ma completi.
Questi contenitori di Computer trovati alle bancarelle
sono alti, largi e lunghi piu' o meno come un Mixer da consolle,
o (volendo immaginare) come un BCD2000.
Al loro interno trova comunque posto una scheda madre compatta,
due banchi di memoria RAM, un Alimentatore da 300W,
una unita' ottica CD o DVD, un HadDisk IDE o SATA,
un FloppyDisk (sostituibile con un secondo HardDisk)
3 finestre di espansione PCI-AGP-PCIEx (a basso profilo)
mentre sul fontale ci sono 2 prese Jack1/4 (cuffia e Mic),
2 prese USB2 e un fustello sagomato per l'iserzione di un eventuale presa FireWire.
La ventlazone e' garantita da 3 ventoline, di cui
una sul lato sinistro del frontale, una posteriore incorporata nell'alimentatore
e una terza superiore montata su di un supporto longitudinale
che andrebbe a coincidere con la posizione del processore.
Nel baule disegnato sopra, la ventola frontale si troverebbe in posizione aperta,
quella dell'alimentatore avrebbe uno spazio di circa 12cm prima della parete
posteriore (spazio comunque gia calcolato dal baule per avere
accesso a tutte le connessioni del computer), mentre quella superiore
troverebbe il suo agio di sfogo tra il piano del case e il fondo
del mixer e/ consolle da applicargli.
Questo spazio ( di circa 1cm ) e' lo stesso spazio concesso
dai piedini di appoggio dei quest'ultima apparecchiatura,
che se non in dotazione, verranno applicati comunque.
Nei 12cm del retroPc, verra' inoltre montata anche una ciabatta
con almeno 4 prese di rete220V, per alimentare PC, Consolle, Monitor
ed eventuali dischi esterni.
Con questo tipo di PC, si consiglia VIVAMENTE di usare periferiche
esterne AUTOLIMENTATE, innazitutto per motivi di sicurezza operativa,
in secondo luogo per non gravare drasticamentes ull'alimentazione interna del PC,
che date le sue ridotte dimensioni, non puo' permettiersi il lusso
di regalare una grande potenza elettrica.
Sto cercando di valutare e selezionare le schede Hardware
per completare questo tipo di Comuter, appena ho qualche risultato
vi postero' presto la configurazione definitiva
pronta a mixare Musica e VIDEO con la massima praticita' di trasporto
senza compromessi operativi.
coming soon

AUGH ! ! !
 

发表时间 Tue 30 Jan 07 @ 2:28 pm
un altra cosa
Se c'e' qualche operatore troppo affezionato all'uso di un PC portatile,
e che non puo' o non vuole passare alle prestazioni di un computer tradizionale,
ricordo che in questo baule puo' comunque trovare posto
anche la sua configurazione preferita, sfruttando lo spazio dietro
i controller per montare HD esterni, schede Audio USB o altre scatoline.

AUGH ! ! !
 

发表时间 Tue 30 Jan 07 @ 2:40 pm
55%