登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: Pioneer CDJ-400 (Topic generale) - Page: 26

由于该帖子的部分内容已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

Attenzione, sarò anche un temerario, so perfettamente che Vdj lavora meglio su pc che su Mac ma, fortunatamente dico io, non ho mai avuto problemi drastici da dover chiudere il pc e riavviare. Sono 4 mesi che uso Vdj 4 sere a settimana senza il minimo problema, se non dovuti ad agenti esterni.

Spegnere un cdj e non farsi bloccare il programma per me è già un bel passo in avanti (al contrario di quello che può succedere con Win).

Ora so, che se dovesse disgraziatamente succedere di nuovo dovrò scollegare e ricollegare i cdj, senza ulteriori problemi, meglio così! :-)

Grazie a tutti e.... Mac forever!!! :-)
 

ciao a tutti sono Marco.
Avrei qualche domanda da farvi.
Premetto che sono un dj classico che ha sempre lavorato con i cd e i vinili, ma a causa del troppo peso ho pensato di passare al digitale.
Mi ritrovo con una console pioneer con i cdj 400.
Vorrei lavorare con VDj, ma il seriale che ho comprato è quello dell'hercules rmx, con il quale non mi trovo affatto bene. Pensavo di utilizzare i cdj classici, prendendo la musica dalla playlist di v, lavorando quindi normalmente. Il problema è che non posso scaricare i mappali dei cdj400, e non posso nemmeno utilizzare il virtual normale senza Hercules.
Posso ovviare a questi problemi e lavorare senza hercules sfruttando i cdj normali con il seriale non compatibile?
Se si ad un certo punto come faccio a mappare i midi?
Grazie a tutti
 

 

 

cdj-400 the best con virtual dj...

anche utilizando la mappatura originale!

 

Scusate... quando scarico i firmwere per i cdj (400 ecc...) se faccio "esegui" mi apre una cartella con dei files.... basta fare così o devo salvare la cartella e tenerla lì?
GRazie in anticipo!
 

Per aggiornare il firmware ci sono le istruzioni sul sito pioneer
Bye Joe ;-)
 

 

salve ragazzi, manco da un pò nel forum, mi sono perso un bel pò di cose. eheh

finalmente ho fatto anche io lo switch a seven ma, sbadato per come sono, sicuro mi sto dimenticando qualcosa nel configurare i miei cdj 400 con virtual dj ...

• ho istallato i driver pioneer, gli ultimi si
• ho messo vdj, sono alla versione 6.0.1 PRO ( si lo so è vecchia ma mi trovo bene e nn mi da mai problemi x adesso non voglio fare upgrade )
configurato nel seguente modo



ma niente i cdj non ne vogliono sapere di interfacciarsi con virtual XD

cosa sto dimenticando ?
 

EDIT: versione 6.1.2 non 6.0.1
 

non suonano, o non controllano il software ?
perche' se e' il secondo caso
ci vuuole un mappaer adeguato
che forse nella vecchia versione ancora non era compreso.
Prova a mixarci con il mouse, e vedere se al mixer i suoni arrivano.

Augh !
 

a prescindere comunque vdj 7 su win 7 funziona meglio...
 

si sono sistemati da soli ... adesso controllano e suonano, nei prossimi giorni testerò se tutto ok ... grazie lo stesso
 

Ciao a tutti
E' la prima volta che vi scrivo in quanto ho acquistato il VDJ Pro 7.0.5 solo da 2 settimane.
Ho già iniziato a lavorare con i miei 2 CDJ-400 (che fungono da controller) e VDJ ; il tutto funziona correttamente ma ho un problema che non riesco a risolvere.Più che un problema è una configurazione custom che vorrei cercare di impostare quindi volevo chiedervi se ne sapevate di più.
In definitiva vorrei che i tasti principali del CDJ-400 (quelli che normalmente si utilizzano per il mixaggio dei brani) rimanessero standard , vi elenco quà sotto nel dettaglio i tasti e le funzioni rispettive.
TRACK SEARCH +/- Ricerca dei brani
SEARCH +/- Avanzamento o indietreggiamento rapido (con suono udibile) all'interno di un brano in riproduzione alla pressione del tasto il brano deve avanzare o indietreggiare di un Frame.
CUE Utilizzato per selezionare i punti di attacco
PLAY/PAUSE Riproduzione del brano e pausa del brano con suono udibile in pausa.
Durante la riproduzione di un brano se si preme il tasto PLAY/PAUSE il brano si deve arrestare (il suono è udibile) e agendo sulla manopola del JOG il brano deve avanzare o indietreggiare a passi di un Frame per poi eventualmente poter selezionare il punto di attacco con il tasto CUE.
Queste sono le principali funzioni standard che hanno tutti i lettori per DJ della Pioneer ma non riesco a trovare una mappatura che soddisfi queste funzioni.
Se qualcuno riesce a dirmi qualcosa di più ve ne sarei grato.
Ciao


 

 

Grazie ... andrò subito a dare un'occhiata !!!
Ciao
 

cia0 ragazzi ma quali sono i driver giusti per win seven 64 bit gli 1.007 del 2008 o c'e' ne sono altri? grazie per la risposta
 

oppure sempre per win 7 64 bit basta direttamente avere la versione 1.200 che va bene per tutti i cdj? grazie ancora
 

 

Disponibile il mio mapper avanzato per VirtualDJ 8 ;)



----- v1.0 (5 October 2014) -----

JOG_WHEEL -> effect active ? effect slider 1 or 2 or 3 : Jog
TRACK -+ -> seek -+ 16 & wheel_mode search temporary
SEARCH -+ -> seek -+ 4 & wheel_mode search temporary
REVERSE -> slip mode
LOOPIN -> Pioneer CDJ-2000 loop in style
LOOPOUT -> Pioneer CDJ-2000 loop out style
RELOOP -> holding ? loop? wheel_mode loop_move or jog : loop
TRACK -> effect active ? effect slider 2 : browser_scroll
BACK -> holding ? Big browser view with SWAP 4DECKS skin only : browser_window folders or songs
ENTER -> holding ? sidelist_add : browser_enter
MASTER_TEMPO -> holding ? master_tempo : sync
TIME_MODE -> holding ? smart_cue : display_time remain or elapsed
TEXT_MODE -> holding ? smart_loop : toggle deck number or get_beat_num
MEMORY -> holding ? zoom_scratch -2% : zoom -2%
CALL -> holding ? zoom_scratch +2% : zoom +2%

Download -> http://it.virtualdj.com/plugins/index.html?addonid=80124

Topic -> http://it.virtualdj.com/forums/194464/Addons/Pioneer_CDJ-400_Advanced_Map.html
 

99%