登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: [O.F.] Rimuovere aggiorna a windows 10

由于该帖子已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

Per chi non intende (giustamente dico io), aggiornare a windows 10 e volesse togliersi dalle scatole la continua notifica (tra l'altro è un ulterioriore processo che gira in background), oltre alle varie guide per la rimozione manuale, ho scoperto una utility per una pulita e completa rimozione automatica.
https://github.com/rn10950/I-Dont-Want-Windows-10/releases/

Domenica sulla macchina da test ho provato ad eseguire l'aggiornamento di un win8 con la RTM che oramai si trova, eseguiti i vari test che ti fa fare, tutto ok, parte l'installazione, reboot e bellissimo schianto senza possibilità di ripristino. Poi ho eseguito una installazione pulita, un po' meglio di win8/8.1 ma IMHO sempre un OS che mi piace poco.
 

发表时间 Tue 21 Jul 15 @ 5:29 am
ovviamente uso Windows 10 felice e contento
 

Idem Zio mi sa che siamo gli unici pazzi ;)
 

Beh se uno vuole usarlo, liberissimo di farlo :) il senso del post era per chi non voleva aggiornare a windows 10 e magari si voleva pure levare dalle scatole la segnalazione di ciò, visto che comunque è un processo che gira e occupa risorse. Non viene sempre consigliato di ottimizzare il PC?!
Per chi lo usa allora potrebbe essere interessante levarsi dalle scatole o disabilitare diverse cose che girano in background e non servono per chi usa il PC come musicista o DJ:

http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/

https://twitter.com/nummerok

https://github.com/10se1ucgo/DisableWinTracking

Scegliere installazione personalizzata, e leggere che fanno, non clickare a raglio senza capire ciò che si fà.
 

Aggiornato a WIN10 e non ho incontrato nessun tipo di problema
 

A me mi mando in palla il pc.
Ho dovuto formattare e rimontare a nuovo il pc ottimizzazione, aggiornamenti e tutto ciò che ci serve per mixare sereno.
Contro
Ho perso 100gb di video
100gb di musica ( scelte pulite comperate su iTunes)
Pro
Il mio pc ora vola, ho fatto l'istallazione pulita
Ed anche se ho battagliato per trovare i drivers giusti, sono contento perché ora vdj gira al di sotto il 20%
Saluti
 

da sabato ha deciso di non riconscere più le schede audio della DDJ-SZ ....
la collego.... virtual riceve normalmente i comandi, ma nella configurazione audio compare "non collegata"
infatti i deck sono bloccati..... e sembra che continui un refresh ogni 5 secondi alla ricerca della scheda audio, a volte chiudendo e riaprendo virtual...

se qualcuno ha qualche consiglio in merito.... lo accetto molto volentieri.

(su windows 7 la consolle funziona regolarmente... ha l'ultimo firmware aggiornato... invece sul pc dove ho windows 10 ho provato anche a rimuovere i driver e reinstallarli... anche se ovviamente c'è solo la versione 1.000 risalente al 2014)

grazie in anticipo a chi avrà qualche dritta da darmi
 

Hai fatto le installazioni eseguendo tutto come amministratore
cioè ogni installazione che avvii invece del classico doppio clic
clic tasto destro -> esegui come amministratore
 

Leggo pareri discordanti sull'utilizzo di VDJ 8 e Windows 10.
Io ho aggiornato da pochi giorni entrambi i PC che utilizzo (quello ufficiale e quello che mi porto di riserva) e al momento ma con prove fatte in casa e quindi su brevi periodi, non ho riscontrato problemi particolari.
Però tempo fà avevo letto nel forum inglese, un topic di ottimizzazione per Windows 10. Qualcun'altro lo ha letto, sperimentato e magari tradotto? Io ho provato a cercarlo ma non sono riuscito a trovarlo.
Voi che avete aggiornato a WIN10, lo state utilizzando con la configurazione standard?
Grazie!
 

Se funzionano i driver del tuo controller, virtual DJ dovrebbe funzionare senza problemi. Il punto è che win10 per quello che ci dobbiamo fare, audio e magari anche video mix, a mio modo di vedere, non aggiunge niente rispetto a win7; anzi introduce una sbaraccata di servizi ed ammennicoli vari che girano in background e sottraggono risorse per quello che ci dobbiamo fare.

Io da quando è uscito ce l'ho in multiboot su quasi tutti i miei pc, ma come te, non è che l'abbia usato in maniera intensiva.

Per i tricks mi pare che ti riferisci a questo utente
http://fr.virtualdj.com/forums/206715/General_Discussion/Tweaks_For_Windows_10_And_VDJ_8_1_Pro_Users.html

Se invece vuoi usare qualcosa di automatizzato e molto semplice, una soluzione free potrebbe essere questa
http://www.wisecleaner.com/wise-game-booster.html

Ricordati sempre però che il trick principale consiste nel fare in modo che il pc non spenga le usb dopo tot tempo, e questo lo trovi nella gestione avanzata del risparmio energetico.
 

 

alla fine tutti i sistemi operativi si assomigliano
e le cose da ottimizzare sono sempre le stesse sin da Win95
cambiando al limite i percorsi e le schermate per poterle settare.
La cosa che puo' davvero far la differenza tra un sistema e l'altro
e la gestione avanzata dell'hradware
che nel nostro caso si traduce in quanto bene sono stati fatti i driver per le nostre periferiche audio e controller.
E qui' si spiegano le differenze di prestazioni e i vari problemi che documentiamo tra un utente al'altro
dato che seppur si usi Win10, la console, la scheda audio, il controller e' diverso
e di diversa provenienza e fattura sono i driver che li gestiscono.
A qualcuno gira bene la Erkules, qualcun altro gli si impallano i CDJ, altri ancora soffrono saltuariamente con il Denon.
La colpa non e' di Win 10, ma delle diverse configurazioni con cui lo si usa,
e l'efficenza dei driver&firmware con cui ci si mixa.

Augh !
 

salve,
ho aggiornato senza pensarci 2 volte windows 10 sul mio pc. Ho un Virtual DJ 5 compatibile con la mia vecchia gioia DJ Control Steel Hercules. Mi da un errore di istallazione quando cerco di aprire il virtual dj e ho pensato che fosse un problema di compatibilità con Windows 10. Se così fosse esiste un Virtual DJ compatibile con Windows 10 che mi faccia girare comunque la mia console?
 

 



(陈旧帖子或论坛版块会自动关闭)