登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: Hercules DJConsole RMX 2 (Topic generale) - Page: 16

由于该帖子的部分内容已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

salve.io ho una rmx2 da abbinare a un kaoss padre P3.quale mixer con send e return posso acquistare senza spendere troppo?le casse sono due FIBT 4 maxx.grazie
 

Ciao, non so se sono sulla sezione giusta del forum ma posseggo da qualche giorno una hercules rmx2 e anche se non sono nuova al mondo della musica sono alle prime armi con l'attrezzatura i mixaggi e le messe a tempo. siccome chiaramente non me l'ha mai spiegato bene nessuno, come devo utilizzare la jog su questo controller? mi spiego meglio: ho notato che se sta andando una canzone in cuffia e cerco di metterla a tempo con l'altra utilizzando solo la jog, la velocità si modifica ma poi torna alla velocità originale dopo pochissimi secondi che ho rilasciato la jog. sbaglio io o c'è qualche problema con il software o peggio ancora l'hardware? ho questo problema sia con virtual dj Le che con DJuced.. con le leve pitch e tasti + e - invece tutto ok, solo che vorrei capire questa cosa delle jog. spero che qualcuno possa darmi una dritta. grazie
 

Ciao
Con le jog si naviga nel track, nella sua parte laterale funge da bend,
Non c'è nulla di sbagliato o di non funzionante, è solo questione de abbitudune.
Col passare del tempo a far tanta pratica vedrà che sarà una cosa normale
 

ho dato una spulciata a youtube e alle descrizioni della vers 2, rispetto alla prima ha parecchi sottomenu e l'alimentazione a parte. personalmente non amo i sottomenu, durante il set portano a incasinarsi, e preferisco l'alimentazione via usb da pc, preferisco la prima insomma. sbaglio?
 

Giorgia_Ravanello wrote :
Ciao, non so se sono sulla sezione giusta del forum ma posseggo da qualche giorno una hercules rmx2 e anche se non sono nuova al mondo della musica sono alle prime armi con l'attrezzatura i mixaggi e le messe a tempo. siccome chiaramente non me l'ha mai spiegato bene nessuno, come devo utilizzare la jog su questo controller? mi spiego meglio: ho notato che se sta andando una canzone in cuffia e cerco di metterla a tempo con l'altra utilizzando solo la jog, la velocità si modifica ma poi torna alla velocità originale dopo pochissimi secondi che ho rilasciato la jog. sbaglio io o c'è qualche problema con il software o peggio ancora l'hardware? ho questo problema sia con virtual dj Le che con DJuced.. con le leve pitch e tasti + e - invece tutto ok, solo che vorrei capire questa cosa delle jog. spero che qualcuno possa darmi una dritta. grazie


Qualcun'altro potrebbe smentirmi ma ciò che descrivi è normale.
Agendo sulla jog porti manualmente il brano a tempo con l'altro ma contestualmente, volendo mantenere lo stesso numero di BPM, devi andare ad agire per forza sul cursore del PITCH o su i tasti +/-, così fisserai la stessa velocità dell'altro brano.
 

Ciao ragazzi, sono possessore di una rmx2 da due anni e ne sono pienamente soddisfatto, vorrei ora passare a una consolle più professionale sono indeciso tra pioneer ddjsx2 o Denon mcx 8000.
potete darmi un vostro parere tecnico
Grazie mille
damiano
 

Caro Damian, la RMX2 è stata la mia prima console nel mondo DiJ. Ottima scheda audio, l'rivenduta dopo 2 anni benissimo,ha un ottimo mercato, quindi ringrazio il buon Cioce per avermela consigliata.
Non conosco la Denon., ma ora possiedo con grandissima soddisfazione la SX2 che con VDJ è una bomba!!!
Sabato sera,per esempio, in dj set live ho avuto modo di confrontarla con la mia SECONDA console XDJ RX, collegate alla stessa amplificazione: invero penso fosse più limpida e potente la SX2. La comprai appena uscita e,da allora suona mediamente ogni settimana, affidabile, grande,bella,tutta qualità e con vdj puoi mapparla come vuoi. Per esempio, pur essendo nativa con Serato, la uso col mapper di ClaudioDJ o col mapper di Pocho (entrambi fantastici), e, per esempio, personalmente ho mappato i tasti del Flip con funzioni a me consone.
Che dire: la ricomprerei altre mille volte.
GoodMix a tutti.
 

Ciao Damiano,
personalmente un confronto tra la SX2 e la MC 8000 non lo
riesco a fare perché per mio parere la 8000 è paragonabile alla SZ
come categoria di controller o alla nuova RZX.
La SX2 è già un ottimo controller dipende anche dal budget che hai a disposizione
e dagli spazi dove andrai a collocare la console perché tra le 2 se non erro
ballano circa 200-300 € in più per la Denon
 

ciao a tutti oggi ho comprato la rmx 2 con VDJ 8 e DJUCE - parto praticamente da zero - 1 domanda il virtual dj quando passano 10 minuti non funziona più - quello che ho appena installato e la versione pro - o la versione LE ? - la versione pro che mi dice di comprare a 99 dolari la posso usare con altri eventuali controller futuri ?? - scaduti i 30 giorni se rimango con la LE mixo col mouse e tastiera non ho ben capito ? grazie e scusatemi se sono domande per voi stupide ma ci capisco poco - su quanti pc posso installare VDJ ?? in quanto per ora e su un Windows 10 - ma in seguito vorrei metterlo su xp di un altro pc
 

Ciao e benvenuto
1) la versione che usi per 10 minuti è la pro, serve per farti valutare
tutte le funzioni di Vdj
2) Se acquisti la versione controller a 99 $ funziona solo per il controller il cui codice è stato usato per acquistarlo
3) Scaduti i 30 gg di prova potrai mixare con la versione LE allegata usando tranquillamente la RMX2
4) Virtualdj può essere usato per un massimo di 2 Pc-Mac contemporaneamente
 

grazie - mi indicate un settaggio ottimale della latenza
 

La latenza piu' bassa e' e meglio mixi al volo in tempo reale, con i comandi piu' reattivi al minimo ritardo
ma dipende dalle prestazioni e dall'efficenza del tuo sistema hardware/software
e la dovresti settare al minimo possibile senza che dia problemi in esecuzione
(in pratica la metti al minimo, poi prova a mixare i file piu' lunghi, con tanti effetti attivi,
e se gracchia, o si ingolfa, alzi di una tacca alla volta la latenza).
Se fosse na cosa ugguale per tutti l'avrebbero gia' lasciata fissa sul valore migliore.

Augh !
 

Bazzooka wrote :
La latenza piu' bassa e' e meglio mixi al volo in tempo reale, con i comandi piu' reattivi al minimo ritardo
ma dipende dalle prestazioni e dall'efficenza del tuo sistema hardware/software
e la dovresti settare al minimo possibile senza che dia problemi in esecuzione
(in pratica la metti al minimo, poi prova a mixare i file piu' lunghi, con tanti effetti attivi,
e se gracchia, o si ingolfa, alzi di una tacca alla volta la latenza
finche' non raggiungi un compromesso stabile e performante).
Se fosse na cosa ugguale per tutti l'avrebbero gia' lasciata fissa sul valore migliore.

Augh !


 

si agisce sui buffer (sono 2) su quale ?
 

qual è dei 2 buffer
 

ciao a tutti da qualche giorno suono con la rmx 2 - virtualdj (pc acer con processore celeron n2840 4gb - Windows 10) ottimizzato al max - con latency checcher - la latenza sta sul giallo - nel pannello rmx 2 ho la latenza - buffer usb 8 e buffer asio 16 ---- noto che alcune canzoni hanno dei vuoti sonori come se cala lievemente il volume per ritornare normale 2 secondi dopo ---- cosa potrebbe essere ---- grazie 1000
 

Forse anche la/e tracce stesse prova ad ascoltarle
con un player qualsiasi Media player o Vlc e nota se
hanno il calo che senti
 

ho fatto la seguente prova oggi sul medesimo pc ho tolto vdj8 e driver rmx2 --- siccome possiedo pure una Hercules steel con scheda audio NI Audio 2 DJ - ho installato VDJ LE 5.2 -- driver NI -- Driver Hercules Steel (2014) ho risuonato la stessa canzone e niente tutto perfetto la canzone suonava bene senza difetti -- ho fatto ciò perché pensavo fosse un problema del notebook (che sta sul giallo su latency ceccher) -- potrebbe essere che la scheda audio della rmx2 non legge bene ?? -- il virtual dj 8 ?? ci sono settaggi ??
 

Quale versione di Vdj 8 usavi ?
Che numero di build ?
 

vdj 8.2 mi rimangono 20 giorni
 

97%