登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: Registrazione Line IN + sito lento

由于该帖子已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

Ciao ragazzi, ho cercato tra i post in archivio ma non ho trovato niente di inerente. Una roba veloce uso mk2 come scheda audio e controller e da quella si va ad un mixer 2 canali standard. Inoltre uso un cdj collegato ad un line in della mk2 (a volte non si sa mai, se dovesse crashare virtual ci si salva con quello). Al mixer è collegato anche il microfono che usa il voca. Bene il mio problema è semplice vorrei registrare il tutto e quindi diciamo quello che esce dal mixer (il digitale + microfono + cdj eventuale), bene volevo utilizzare la funzione di registrazione line in attaccando l'uscita secondaria del mixer all'altro line in della mk2 (sull'altro c'è il cdj). Quando però vado per impostare vdj e seleziono Line IN e la mk2 come scheda audio non posso selezionare il line In da registrare, come si fa? A meno che non abbia frainteso del tutto io questa funzione non ci arrivo.

Ah un altra cosa sapete miccà perchè da settimane il sito di virtual mi va lentissimo in ogni caricamento? Uso firefox, ma non mi aveva mai dato problemi.

Grazie anticipatamente ciao!
 

发表时间 Fri 21 Mar 08 @ 2:06 pm
non preoccuparti per il sito, che ultimamente e' in manutenzione.

Se vuoi registrare tutto quanto passa per il mixer esterno, e non vuoi usare registratori supplementari,
piu' che passare dall Line-In del Mk2, ti consiglierei di usare la stessa entrata del PC.
Ovviamente dovrai usare un cavetto differente, con una spina Jack da 3mm,
e far partire in parallelo a VirtualDJ una comune applicazione di Editing Audio, del tipo di Audacity,
che impostarai come registratore digitale con fonte Line-In della scheda interna del Pc.
Azzera anche la riproduzione della linea di entrata, tramite i controlli volume di sistema,
e i questo modo usarai i computer con dupplice funzione.
Le prestazioni non dovrebbero subire rallentamenti sostanziali, e dopo un paio di prove
son sicuro che riuscirai a impostare il tutto per risultati piu' che soddisfacenti.
Usare la Hercules in simultanea Play-Rec non mi sento davvero di consigliartelo,
e' facile fare confusione sullle configurazioni di In-Out,
e VirtualDJ potrebbe sovrapporre 2 volte lo stesso segnale audio,
in riproduzione e in ingresso.

AUGH ! ! !
 

Grazie mille Baz! Se proprio non riesco passerò al sistema suggerito da te.. Però non c'è modo di impostare virtual per registrare un determinato Line in della scheda audio?
 

Con alcune schede audio più complesse si spunta linein ma po selezionando da quale scheda registrare se le schede hanno più ingressi vengono indicate con lo stesso nome ma con la specifica Ch1/2 Ch3/4 ecc.. Ma come ti dice bazzooka è meglio usare due schede quella on board per registrare, e l'altra dedicata al play dei due deck. La MK2 potrebbe destabilizarsi a fare le due cose insieme.
 

Ragazzi ho provato come aveva suggerito baz, utilizzando la funzione Line IN e la scheda audio del portatile. Mi escono 3 possibili scelte: microfono, mix waxe e CD audio, ma con nessuna di queste riesco ad ottenere una registrazione decente! Ottengo qualcosa solo con la mix wave ma è sempre una registrazione bassissima e super disturbata. Non so davvero come fare. Ho anche provato ad installare Audacity, ma appena lo apro crasha dicendo: si è verificato un errore bla bla, verrà chiuso (uso windows xP).
 

Non mi è chiaro il contesto.. selezioni LINE IN dove su VDJ ?, e dov' è che ti escono quelle tre opzioni ?
Se è una scheda audio interna dovresti avere solo il nome della scheda interna e quello riferito alla djconsole.
In questo modo VDJ sa che deve registrare dal line in della scheda selezionata, al limite hai l' opzione del formato di registrazione, wav o mp3.

Se apri il mixer di windows, vai sulla scheda di registrazione, della scheda audio che inendi usare (quella interna) vedrai che ci sono i canali registrabili, di default è selezionato il line in o in alcune schede il wave mix o"quel che senti" per creative. da questo mixer puoi regolare la sensibilità di ingresso del line in .

Per il il problema su audacity non so che dirti scaricandolo da tucows l' installer e il programma funzionano. prova reinstallarlo...
 

innanzitutto il tuo portatile ha un ingreso di linea ?
(colorato di azzurro, abbastanza raro nei Laptop)
Se ce l'ha, ti ci devi attaccare LI' ! Se non c'e' e' inutile cominciare.

Amesso che ci sia, e che ti sei collegato bene:
Devi aprire il Mixer dei volumi nel pannello di controllo della scheda audio integrata,
tramite START/PANNELLO DI CONTROLLO/SUONI,
e dal meu' a tendina "OPZIONI" scegli PROPRIETA' e spunta l'opzione "REGISTRAZIONE".
L'elenco delle fonti Audio a disposizione cambia, e dalle tante caselline sulla sinistra
spunta anche quella del LINE IN, altrimenti non ti comparira' nel mixer.
A questo punto avrai tutti i cursori in fila, con la solita csllina in basso
per selezionare quale di questi ingressi dovra' prendere il segnale da registrare.
Ricorda che questi sono i volumi della sensibilita' di ingresso,
e andrevvero regolati con un paio di prove preventive
in modo che non registrino un segnale troppo basso e nemmeno troppo alto
che satura e crea tremende distorsioni.
Un altro parametro a cui devi stare molto attento e' il volume di uscita del Mixer esterno.
Anche quello, se troppo alto, ti crea gli stessi problemi di prima.

Se Audacity non si vuoe installare, prova qualcos'altro !
Anche il registratore di suoni di Windows puo' bastare a questo umile scopo.

Augh ! ! !
 



(陈旧帖子或论坛版块会自动关闭)