Salve a tutti, dopo aver regolato tutte le varie opzioni di settaggio nella configurazioni alla voce PERFORMANCES, non ho trovato tutte quelle migliorie che mi sarei aspettato per eliminare vari crepitii.Domanda: non è che usando la scheda integrata nella motherbord Asus A8N SLI centri qualcosa?Se acquisto una scheda audio tipo Creative o altro riesco a risolvere?Grazie.
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 5:38 pm
Ciao Gigio, io possiedo una A8N-E, praticamente la versione uguale alla tua ma con un solo slot PCI-E 16x. Utilizzando quella scheda ottengo performance leggermente inferiori rispetto alla mia Mk2, anche come qualità audio. Non so se possiedi una Mk2 o una MP3 Consol, ma se hai la Mk2 ti conviene utilizzare quella ;)
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 6:38 pm
Si scusami, possiedo la Mp3 quindi senza scheda audio,secondo me molti dei ronzii e "rumori" tipo fruscio vecchio mixer vengono captati dalla scheda integrata, ho messo anche della ferrite sul cavo usb,mail risultato non cambia.Ho notato poi che il " rumore " è piu' forte dopo l'uso prolungato di Virtual Dj.Una altra cosa che volevo chiederVi è la seguente:possiedo anche una scheda audio usb dove ho collegato le cuffie,però il preascolto é in ritardo rispetto alla traccia visualizzata sulla Skin,ergo se compro una scheda audio PCI posso collegare sia l'uscita audio che le cuffie in preascolto con un risultato migliore rispetto a queelo di adesso?E sopratutto risolvo il problema "rumore"?Ciao e grazie.
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 8:27 pm
Ti conviene acquistare una scheda per DiJ, come la nuova Numark DJ I/O!!! Costa poco più di €100 ed ha prestazioni ottime ;)
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 8:31 pm
L'ho vista è esterna,quello che ti chiedo è se ne vale la spesa in quanto io mixo in casa per passione ( ho 43 anni ) e sopratutto in ricordo dei tempi passati.Una creative piu' economica?Ciao.
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 8:51 pm
Altrimanti cosa ne pensi della ESI MAYA44 PCI dal costo di 99€?Ne parlano bene!
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 8:57 pm
E' molto valida anche quella, ma si riesce ancora a trovare in giro? Sicuro di non volerla esterna?
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 9:02 pm
e se invece vendessi la console Mp3 e comprassi l'MkII ?Il problema si risolve?Riguardo all'hardware esterno l'unica pecca secondo me è l'alimentazione tramite usb che capta rumore,ci vorrebbe una presa dedicata solo per alimentatore !
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 9:09 pm
Mah, secondo me ti conviene prendere o la Maya44 oppure la DJ I/O...
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 9:11 pm
Ma i problemi di rumori insorgono perchè il software Virtual non si incontra con la mia scheda audio integrata?Migliorando la scheda audio dovrebbe migliorare il tutto giusto?Ho visto che la Numark ha l'alimentatore a parte,tu la preferisci alla maja?
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 9:44 pm
Prova ad impostare la latenza su "Auto" e prova tutte le 4 combinazioni possibili tra Safe Mode e Overclock.
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 9:50 pm
Io ti consiglio di disattivare sia il Safe Mode che l'overclock; poi parti dal valore massimo di latenza e riducilo man mano fino a trovare il valore ottimale minimo per il quale non hai problemi
发表时间 Fri 03 Aug 07 @ 10:02 pm
Con un pochino di esperienza su Pc fissi
posso cosigliare di non utilizzare la scheda integrata della MatherBoard.
Di solito funzionano benino, ma data la vicinanaza dei suoi chip
al resto dei componenti rumorosi del PC,
e' facile che possa avere problemi di purezza sonora.
Al limite, questa interfaccia audio, la si puo' utilizzare
per comandare l'uscita per le cuffie,
magari collegandola a un amplificatorino recuperato da un paio di altoparlantini attivi per PC.
La soluzione che ho sempre adottato nei miei calcolatori,
e sperimentato in tante consolle in giro per il mondo,
e' quella di una scheda Audio aggiuntiva, su slot PCI,
da usare come uscita generale, e facilmente configurabile
tramite il proprio pannello di controllo dei suoi driver,
oltre che dalle impostazioni di VirtualDJ.
Ne esistono anche di MOLTO ECONOMICHE
(alle fiere dell'elettronica se ne trovano a meno di 5 euro)
e funzionano benino anche per impieghi seri.
Per provare la differenza, penso ne valga la spesa.
Se poi il probelma viene isolato con successo,
si potra magari pensare anche a una scheda piu' moderna e mirata per DiJ.
AUGH ! ! !
posso cosigliare di non utilizzare la scheda integrata della MatherBoard.
Di solito funzionano benino, ma data la vicinanaza dei suoi chip
al resto dei componenti rumorosi del PC,
e' facile che possa avere problemi di purezza sonora.
Al limite, questa interfaccia audio, la si puo' utilizzare
per comandare l'uscita per le cuffie,
magari collegandola a un amplificatorino recuperato da un paio di altoparlantini attivi per PC.
La soluzione che ho sempre adottato nei miei calcolatori,
e sperimentato in tante consolle in giro per il mondo,
e' quella di una scheda Audio aggiuntiva, su slot PCI,
da usare come uscita generale, e facilmente configurabile
tramite il proprio pannello di controllo dei suoi driver,
oltre che dalle impostazioni di VirtualDJ.
Ne esistono anche di MOLTO ECONOMICHE
(alle fiere dell'elettronica se ne trovano a meno di 5 euro)
e funzionano benino anche per impieghi seri.
Per provare la differenza, penso ne valga la spesa.
Se poi il probelma viene isolato con successo,
si potra magari pensare anche a una scheda piu' moderna e mirata per DiJ.
AUGH ! ! !
发表时间 Sat 04 Aug 07 @ 2:37 am