ciao a tutti, allora vorrei sapere delle cose...............come faccio a mixare bene, cioè quando devo tagliare, abbassare il volume ecc.?poi posso sfruttare degli effetti x mixare?
e poi i sample quando e come li posso usare?e lo scratch?
lo so ke è troppo ma ho voglia di imparare subitissimo......................
grazie e carissimi saluti a tutti!!!!
e poi i sample quando e come li posso usare?e lo scratch?
lo so ke è troppo ma ho voglia di imparare subitissimo......................
grazie e carissimi saluti a tutti!!!!
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 5:39 pm
Non c'è un'unica tecnica.
Come disse Coccoluto in radio: vai in discoteca e guarda come fanno i djs..ognuno usa un modo diverso. Potrebbe esserti di aiuto
Come disse Coccoluto in radio: vai in discoteca e guarda come fanno i djs..ognuno usa un modo diverso. Potrebbe esserti di aiuto
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 5:48 pm
http://www.virtualdj.com/forums/15/Mix_lessons.html
visita questa sezione del forum, dedicata proprio alle lezioni di mix...
aggiungerei, comunque, alle parole di sischo che le tecniche variano anche a seconda del genere che si suona...e, soprattutto, delle intenzioni che si hanno (tu parlavi, ad esempio, di scratch...bè, per dirtene una, è un pò difficile inserire parti scratchate in una house session)...
ne potremmo stare a parlare per ore!!
visita questa sezione del forum, dedicata proprio alle lezioni di mix...
aggiungerei, comunque, alle parole di sischo che le tecniche variano anche a seconda del genere che si suona...e, soprattutto, delle intenzioni che si hanno (tu parlavi, ad esempio, di scratch...bè, per dirtene una, è un pò difficile inserire parti scratchate in una house session)...
ne potremmo stare a parlare per ore!!
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 6:06 pm
in INGLESE Xò NN è GIUSTO
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 6:43 pm
skerzo cmq grazie a tutti!
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 6:44 pm
prova, trall'altro, ad utilizzare il tasto search in questo forum, ma non penso che potrai ottenere qualche buon risultato...tanto vale provare!
sempre in aggiunta a quanto diceva sischo, ti può far bene, soprattutto all'orecchio, ascoltare qualche set mixato...andando su www.digitaljockey.it puoi trovare tre demo di tre "big" di questo forum italiano, altrimenti, sentiti qualche programma radiofonico o, ancora, qualche compilation, anche se, ormai, penso che questo tipo di mix sia più che superato!
ciao
sempre in aggiunta a quanto diceva sischo, ti può far bene, soprattutto all'orecchio, ascoltare qualche set mixato...andando su www.digitaljockey.it puoi trovare tre demo di tre "big" di questo forum italiano, altrimenti, sentiti qualche programma radiofonico o, ancora, qualche compilation, anche se, ormai, penso che questo tipo di mix sia più che superato!
ciao
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 7:08 pm
il mixaggio secondo me è una vera e propia Arte...certo esistono delle regole, ma prova soprattuto a usare l'immaginazione e la fantasia. vedrai che il resto verrà con l'esperienza...ogni cosa a suo tempo!!
P.S.: una cosa fondamentale è comunque ascoltare i grandi DJ e imparare da loro
P.S.: una cosa fondamentale è comunque ascoltare i grandi DJ e imparare da loro
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 7:22 pm
Concordo pienamente con quello che dice Alessandro Di Pardo...non schematizziamoci in cose già viste...nella routine di tutti i giorni...ma facciamo vedere cose nuove...evasione dalla realtà...siamo noi il MIX...Dijital Jockey Productions...
DjRudy78 DiJ...appunto... :))
DjRudy78 DiJ...appunto... :))
发表时间 Fri 23 Jun 06 @ 9:22 pm
...e sopratutto provate a sperimentare, son 30 anni che si fa beatmach intro vs.break
SPA
SPA
发表时间 Sat 24 Jun 06 @ 11:31 am
e questione di tempo piu t eserciti e meglio riesci!!!!!!!!!
发表时间 Sun 25 Jun 06 @ 5:21 pm
nO forse non avete capito cosa dicevo io................................io volevo intendere: come mixare, cioè cosa significa mixare.................io che ho appena iniziato mi limito a spostare il crossfader quando sta per finire la canzone perciò ve lo chiedo...............
SalutI
SalutI
发表时间 Mon 26 Jun 06 @ 7:09 pm
capisco...
ti ci vorrebbe, in pratica, una guida per cominciare...
link a dij.it
sono due pagine di digitaljockey.it, ti potrebbero essere molto utili poichè ti svelano trucchetti vari per iniziare. dai una lettura a quegli articoli, nel caso, ponici domande...
nel frattempo, cerco qualche altra guida, perchè se stiamo qui a scrivere tutto, va a finire che ci perdiamo un'estate!!
usa comunque il tasto search, per trovare eventualmente qualcosa in più già scritto!
ciao
ti ci vorrebbe, in pratica, una guida per cominciare...
link a dij.it
sono due pagine di digitaljockey.it, ti potrebbero essere molto utili poichè ti svelano trucchetti vari per iniziare. dai una lettura a quegli articoli, nel caso, ponici domande...
nel frattempo, cerco qualche altra guida, perchè se stiamo qui a scrivere tutto, va a finire che ci perdiamo un'estate!!
usa comunque il tasto search, per trovare eventualmente qualcosa in più già scritto!
ciao
发表时间 Mon 26 Jun 06 @ 7:32 pm
...e sopratutto acquista VDJ PRO!!
vedrai che miglioramenti!!
vedrai che miglioramenti!!
发表时间 Mon 26 Jun 06 @ 8:25 pm
grazie joetman x iniziare va più che bene.........cmq io vorrei una specie di definizione vostra, cioè voi cosa fate quando mixate?
grazie e salutissimi
grazie e salutissimi
发表时间 Mon 26 Jun 06 @ 9:11 pm
Ciao djrolly,
vedo che sei un neofita dell'ambiente e di conseguenza con te bisogna partire da zero suppongo. Comunque... Personalmente ti dico cosa faccio quando devo fare una serata come dj.
Innanzi tutto, la prima cosa essenziale, secondo me, ma credo anche secondo tutti gli altri, è prepararsi psicologicamente prima della serata, cioè caricarsi positivamente per affrontare la serata senza pensare a "e se sbaglio mentre mixo?" e problemi vari. Quindi sgombro la mente da qualsiasi pensiero negativo... E' una cosa utilissima, perchè mi e ci consente di avere, tramite la musica, un rapporto più diretto con il pubblico. Dopodichè sono pronto per andare in consolle. Cuffie in testa per il preascolto, giradischi e cd player accesi, mixer attivo e via, inizia la serata. Non faccio uso di scaletta, nel senso che passo da un genere all'altro a seconda dell'andamento della serata e secondo i miei gusti... Ad esempio in questo modo: intermezzo concitato latino-americano con Raffaella Carrà - Maracaibo... Folla entusiasta in pista che balla a ritmo di musica... Scartabello nell'hard disk e toh!... Trovo un vecchio pezzo di GGdAg come Another Way e lo mixo con Marcaibo. Magari su Maracaibo ho impostato un bel Cue (lett. "taglio", nel nostro caso è il punto d'attacco, cioè la battuta da dove vogliamo iniziare a far ascoltare la canzone al nostro pubblico) all'inizio di un riff (cioè una sequenza ripetuta) tribale. Faccio iniziare anche la song di GGdAg e sposto il pitch fader fino a trovare il tempo esatto delle due canzoni. Questa è la parte più importante per i primi mixaggi. Trovare il tempo. Per spiegarti come funziona, dovremmo stare giornate qui a parlarne. Comunque un trucchetto che ti posso suggerire è questo: quando ascolti una song che ti piace, muoviti a ritmo, cioè fai corrispondere ad ogni tuo movimento ogni singola battuta del ritmo. Con un po' di pazienza e tanto allenamento, imparerai ad avere il tempo della canzone in testa anche senza muoverti a ritmo (anche se a me piace ballare mentre mixo...;-D). Una volta trovato il tempo, sta a te scegliere quale tecnica utilizzare e quali effetti utilizzare, per creare i tuoi mix. Si passa dal semplice "taglio" con il fader del volume (quando abbassi al minimo il volume e poi lo riporti al massimo con un'azione velocissima, sembra che la canzone si tagli in due spezzoni) alla tecniche più raffinate che mischiano quelle di scratch, cutting (lett. "il tagliare"), ecc. Comunque stai tranquillo, mi sono incaricato personalmente di stilare un tutorial dove raccoglierò i termini djing, le tecniche basilari di mixaggio e quelle avanzate, oltre a quelle di scratch (ce ne sono tantissime...;-D), e in più cercherò di scovare la storia di ogni singolo genere musicale dell'ambito della discoteca, anche se questa è la parte più difficile, perchè tutti i generi vengono da un unica matrice musicale della quale ne sono la conseguente evoluzione... Caro djrolly, spero di esserti stato d'aiuto, anche se in poche righe non si può descrivere un'arte nata più di cinquant'anni fa. Come si dice... Impara l'arte e mettila da parte...;-D Stammi bene bello, alla prossima
Dj TMT
vedo che sei un neofita dell'ambiente e di conseguenza con te bisogna partire da zero suppongo. Comunque... Personalmente ti dico cosa faccio quando devo fare una serata come dj.
Innanzi tutto, la prima cosa essenziale, secondo me, ma credo anche secondo tutti gli altri, è prepararsi psicologicamente prima della serata, cioè caricarsi positivamente per affrontare la serata senza pensare a "e se sbaglio mentre mixo?" e problemi vari. Quindi sgombro la mente da qualsiasi pensiero negativo... E' una cosa utilissima, perchè mi e ci consente di avere, tramite la musica, un rapporto più diretto con il pubblico. Dopodichè sono pronto per andare in consolle. Cuffie in testa per il preascolto, giradischi e cd player accesi, mixer attivo e via, inizia la serata. Non faccio uso di scaletta, nel senso che passo da un genere all'altro a seconda dell'andamento della serata e secondo i miei gusti... Ad esempio in questo modo: intermezzo concitato latino-americano con Raffaella Carrà - Maracaibo... Folla entusiasta in pista che balla a ritmo di musica... Scartabello nell'hard disk e toh!... Trovo un vecchio pezzo di GGdAg come Another Way e lo mixo con Marcaibo. Magari su Maracaibo ho impostato un bel Cue (lett. "taglio", nel nostro caso è il punto d'attacco, cioè la battuta da dove vogliamo iniziare a far ascoltare la canzone al nostro pubblico) all'inizio di un riff (cioè una sequenza ripetuta) tribale. Faccio iniziare anche la song di GGdAg e sposto il pitch fader fino a trovare il tempo esatto delle due canzoni. Questa è la parte più importante per i primi mixaggi. Trovare il tempo. Per spiegarti come funziona, dovremmo stare giornate qui a parlarne. Comunque un trucchetto che ti posso suggerire è questo: quando ascolti una song che ti piace, muoviti a ritmo, cioè fai corrispondere ad ogni tuo movimento ogni singola battuta del ritmo. Con un po' di pazienza e tanto allenamento, imparerai ad avere il tempo della canzone in testa anche senza muoverti a ritmo (anche se a me piace ballare mentre mixo...;-D). Una volta trovato il tempo, sta a te scegliere quale tecnica utilizzare e quali effetti utilizzare, per creare i tuoi mix. Si passa dal semplice "taglio" con il fader del volume (quando abbassi al minimo il volume e poi lo riporti al massimo con un'azione velocissima, sembra che la canzone si tagli in due spezzoni) alla tecniche più raffinate che mischiano quelle di scratch, cutting (lett. "il tagliare"), ecc. Comunque stai tranquillo, mi sono incaricato personalmente di stilare un tutorial dove raccoglierò i termini djing, le tecniche basilari di mixaggio e quelle avanzate, oltre a quelle di scratch (ce ne sono tantissime...;-D), e in più cercherò di scovare la storia di ogni singolo genere musicale dell'ambito della discoteca, anche se questa è la parte più difficile, perchè tutti i generi vengono da un unica matrice musicale della quale ne sono la conseguente evoluzione... Caro djrolly, spero di esserti stato d'aiuto, anche se in poche righe non si può descrivere un'arte nata più di cinquant'anni fa. Come si dice... Impara l'arte e mettila da parte...;-D Stammi bene bello, alla prossima
Dj TMT
发表时间 Mon 26 Jun 06 @ 11:38 pm
发表时间 Tue 27 Jun 06 @ 8:25 am
grazie a tutti ma soprattutto a djtommyboy che mi ha detto quello che volevo sentire dire.......grazie e saluti.....
发表时间 Tue 27 Jun 06 @ 6:06 pm
Tranquillo rolly,
è stato un piacere darti questi consigli. Il fatto è che i dj che conosco personalmente sono soltanto degli sbruffoni, si mettono solo in mostra e lo fanno per il guadagno. Non sanno cosa sia la passione per quest'arte, per loro è solo questione di soldi. Anche se qualcuno di loro mi ha dato consigli, l'ha fatto sempre in maniera fredda e altezzosa dicendomi implicitamente "tu non sarai mai nessuno". Credimi, sono sette anni che lo faccio, due li ho trascorsi ad imparare con i vinili e i Technics 1200 di un mio amico (che mi ha fatto da maestro ed è passato al digitale con Traktor), poi ho scoperto AtomixMP3 e infine Virtual Dj. Ne ho visto di gente che si fa chiamare dj e fa tutto tranne che quello. Quando sono entrato in scena io con la rivoluzione di Virtual Dj circa due anni fa, c'è stato uno che è venuto personalmente dicendomi che se gli avessi fregato il lavoro, avrei passato dei guai. Ora, dopo due anni, ho all'attivo ben trenta compleanni, dieci tra matrimoni e battesimi e cinque serate in discoteca. I ragazzi che mi hanno visto all'opera, mi chiamano non Tommaso, ma DJ, e mi fermano per strada per sapere quando suonerò la prossima volta, ma dal momento che sto rinnovando tutta la console, ho rimandato tutti a settembre. A Natale dell'anno scorso ho ricevuto anche un'offerta di lavoro, ma ho dovuto rifiutare per via degli studi. Come vedi, sono una persona realista, faccio quello che sento e decido ciò che meglio e più giusto. Fare il dj non significa diventare una divinità in terra, ma semplicemente coltivare un passione e un amore viscerale per la musica, dance, techno, house, rock o alternative che sia. Credo che sia questo la cosa fondamentale per intraprendere il djing... Gli altri la pensino come vogliono, io sono così... E cosa importante, fregatene del giudizio degli altri. Chi critica, lo fa solo e soltanto per invidia e gelosia, almeno nel nostro campo... Ciao rolly a presto
Dj TMT (djtommyboy è solo il nick con cui mi sono registrato, il mio nick vero è Dj TMT;-D)
è stato un piacere darti questi consigli. Il fatto è che i dj che conosco personalmente sono soltanto degli sbruffoni, si mettono solo in mostra e lo fanno per il guadagno. Non sanno cosa sia la passione per quest'arte, per loro è solo questione di soldi. Anche se qualcuno di loro mi ha dato consigli, l'ha fatto sempre in maniera fredda e altezzosa dicendomi implicitamente "tu non sarai mai nessuno". Credimi, sono sette anni che lo faccio, due li ho trascorsi ad imparare con i vinili e i Technics 1200 di un mio amico (che mi ha fatto da maestro ed è passato al digitale con Traktor), poi ho scoperto AtomixMP3 e infine Virtual Dj. Ne ho visto di gente che si fa chiamare dj e fa tutto tranne che quello. Quando sono entrato in scena io con la rivoluzione di Virtual Dj circa due anni fa, c'è stato uno che è venuto personalmente dicendomi che se gli avessi fregato il lavoro, avrei passato dei guai. Ora, dopo due anni, ho all'attivo ben trenta compleanni, dieci tra matrimoni e battesimi e cinque serate in discoteca. I ragazzi che mi hanno visto all'opera, mi chiamano non Tommaso, ma DJ, e mi fermano per strada per sapere quando suonerò la prossima volta, ma dal momento che sto rinnovando tutta la console, ho rimandato tutti a settembre. A Natale dell'anno scorso ho ricevuto anche un'offerta di lavoro, ma ho dovuto rifiutare per via degli studi. Come vedi, sono una persona realista, faccio quello che sento e decido ciò che meglio e più giusto. Fare il dj non significa diventare una divinità in terra, ma semplicemente coltivare un passione e un amore viscerale per la musica, dance, techno, house, rock o alternative che sia. Credo che sia questo la cosa fondamentale per intraprendere il djing... Gli altri la pensino come vogliono, io sono così... E cosa importante, fregatene del giudizio degli altri. Chi critica, lo fa solo e soltanto per invidia e gelosia, almeno nel nostro campo... Ciao rolly a presto
Dj TMT (djtommyboy è solo il nick con cui mi sono registrato, il mio nick vero è Dj TMT;-D)
发表时间 Wed 28 Jun 06 @ 12:14 pm
grande...............magnifico!
发表时间 Wed 28 Jun 06 @ 4:33 pm
TMT...
conto molto su di te per far crescere i DiJ in Italia
dai che facciamo un bel gruppo di studio
ed invertiamo la tendenza dei DJ eterni bambini
e gelosi del loro cortile
SPA.
conto molto su di te per far crescere i DiJ in Italia
dai che facciamo un bel gruppo di studio
ed invertiamo la tendenza dei DJ eterni bambini
e gelosi del loro cortile
SPA.
发表时间 Wed 28 Jun 06 @ 5:36 pm