ciao cioce ciao ease ciao spazialex e ciao a tutti.
Sono un perfetto pivellino ho sempre avuto il pallino della musica, un po' come tutti, pero' ho cominciato (tipo da giorni) a guardare in internet l'argomento dj, mix e co. e alla fine ho scoperto anche voi il vostro programma la vostra community che e' una figata pazzesca ecc. ecc. insomma un trip totale fra ricerche su internet, tutorial ore passate a studiare e provare poi virtual dj e tutto il suo mondo! Sono rimasto davvero colpito dall'insieme.
Fatto questo preambolo volevo fare due domande. La prima e' se posso venire alla festa di domenica. Martedi' parto per gli stati uniti e ci staro' un bel po' ma mi piacerebbe venire a conoscervi e sentire della bella musica prima di partire visto che mi pare di capire che siete delle iene in consolle e poi siete veramente tosti come community. Vi stimo sinceramente cazzo vi aiutate manco foste fratelli!
La seconda domanda riguarda la registrazione. Registrando direttamente da virtual dj in mp3 il primo passaggio viene bene. Diciamo che voglio registrare il mix di due brani fra loro e il risultato e' buono. Se pero' carico l'mp3 col risultato finale e poi lo voglio mixare a sua volta con un altro pezzo il risultato e' disastroso, il file si sente davvero male: riassumendo al primo passaggio e' ok al secondo o oltre no.
Mi sembra di capire che vdj sia piu' studiato per funzioni live piuttosto che essere concepito come studio di registrazione. Pero' non sarebbe male l'idea di mixare due canzoni, poi prendere il risultato metterlo su una piastra e mettere sul secondo deck un altro file e cosi' via fino a ottenere una compilation. Altrimenti uno deve fare tutto live e al minimo errore deve rifare tutto. Mi rendo conto che e' una domanda da pivello pero' sicuramente mi potete aiutare.
Ah per quanto riguarda la mia versione let's be honest ho un crack (sul vostro forum e' come dire ho l'aids ahaha dai scherzo) ma l'ultima volta che ho scaricato un crack era uno dei primi macromedia dreamweaver e dopodiche' ho messo su un'impresa di siti e mi sono pagato gli studi e tutto il resto...era il primo anno di universita' a lugano per cui cioce non ti preoccupare conta i mesi e avro' versione full e consolle (devo solo capire quale).
Nel frattempo vi saluto e sto strippando col vostro mondo (non e' uno scherzo giuro ho le occhiaia per le ore passate a virtual dj, sul forum e sui tutorials! vi mando appena posso il primo mix!)
Sono un perfetto pivellino ho sempre avuto il pallino della musica, un po' come tutti, pero' ho cominciato (tipo da giorni) a guardare in internet l'argomento dj, mix e co. e alla fine ho scoperto anche voi il vostro programma la vostra community che e' una figata pazzesca ecc. ecc. insomma un trip totale fra ricerche su internet, tutorial ore passate a studiare e provare poi virtual dj e tutto il suo mondo! Sono rimasto davvero colpito dall'insieme.
Fatto questo preambolo volevo fare due domande. La prima e' se posso venire alla festa di domenica. Martedi' parto per gli stati uniti e ci staro' un bel po' ma mi piacerebbe venire a conoscervi e sentire della bella musica prima di partire visto che mi pare di capire che siete delle iene in consolle e poi siete veramente tosti come community. Vi stimo sinceramente cazzo vi aiutate manco foste fratelli!
La seconda domanda riguarda la registrazione. Registrando direttamente da virtual dj in mp3 il primo passaggio viene bene. Diciamo che voglio registrare il mix di due brani fra loro e il risultato e' buono. Se pero' carico l'mp3 col risultato finale e poi lo voglio mixare a sua volta con un altro pezzo il risultato e' disastroso, il file si sente davvero male: riassumendo al primo passaggio e' ok al secondo o oltre no.
Mi sembra di capire che vdj sia piu' studiato per funzioni live piuttosto che essere concepito come studio di registrazione. Pero' non sarebbe male l'idea di mixare due canzoni, poi prendere il risultato metterlo su una piastra e mettere sul secondo deck un altro file e cosi' via fino a ottenere una compilation. Altrimenti uno deve fare tutto live e al minimo errore deve rifare tutto. Mi rendo conto che e' una domanda da pivello pero' sicuramente mi potete aiutare.
Ah per quanto riguarda la mia versione let's be honest ho un crack (sul vostro forum e' come dire ho l'aids ahaha dai scherzo) ma l'ultima volta che ho scaricato un crack era uno dei primi macromedia dreamweaver e dopodiche' ho messo su un'impresa di siti e mi sono pagato gli studi e tutto il resto...era il primo anno di universita' a lugano per cui cioce non ti preoccupare conta i mesi e avro' versione full e consolle (devo solo capire quale).
Nel frattempo vi saluto e sto strippando col vostro mondo (non e' uno scherzo giuro ho le occhiaia per le ore passate a virtual dj, sul forum e sui tutorials! vi mando appena posso il primo mix!)
发表时间 Fri 16 Jun 06 @ 10:07 pm
Ciao lukeskywalker
Apprezzo la tua onestà o se vuoi venire al festival come spettatore curioso sei ben accetto cosi ti risolvo e i faccio vedere che quello che vuoi fare con la registrazione di un mix si può tranquillamente fare.
Confido di vederti presto con un paio di stellette sotto il tuo nome perchè altrimenti sai bene che non ti diamo assistenza...
...fatta eccezione se vieni al festival ;-)
Apprezzo la tua onestà o se vuoi venire al festival come spettatore curioso sei ben accetto cosi ti risolvo e i faccio vedere che quello che vuoi fare con la registrazione di un mix si può tranquillamente fare.
Confido di vederti presto con un paio di stellette sotto il tuo nome perchè altrimenti sai bene che non ti diamo assistenza...
...fatta eccezione se vieni al festival ;-)
发表时间 Sat 17 Jun 06 @ 9:42 am
Ciao lukeskywalker,
grazie per i complimenti...la tua onesta ti fa onore...anch' io confido di vederti prestissimo in versione PRO...siamo una GRANDE famiglia è vero...se ne farai parte lo scoprirai tu stesso...la passione che ci accomuna e ci unisce tutti per questo fantastico mondo che è il DiJ "Digital Jockey"...la trasmetteremo e diffonderemo nel mondo come un epidemia di Sound...inarrestabile...pronta a deliziare i palati più esigenti...sconvolgendo le menti in un mondo di fantasia sonora...tra Sound ed effetti digitali (DiJ)...
DjRudy78 DiJ...romantico... :)
grazie per i complimenti...la tua onesta ti fa onore...anch' io confido di vederti prestissimo in versione PRO...siamo una GRANDE famiglia è vero...se ne farai parte lo scoprirai tu stesso...la passione che ci accomuna e ci unisce tutti per questo fantastico mondo che è il DiJ "Digital Jockey"...la trasmetteremo e diffonderemo nel mondo come un epidemia di Sound...inarrestabile...pronta a deliziare i palati più esigenti...sconvolgendo le menti in un mondo di fantasia sonora...tra Sound ed effetti digitali (DiJ)...
DjRudy78 DiJ...romantico... :)
发表时间 Sat 17 Jun 06 @ 12:59 pm
ok fantastico! allora ci si vede alla festa! ci mettero' piu' o meno 3 ore da Milano giusto?
发表时间 Sat 17 Jun 06 @ 10:35 pm
ciao lukeskywalker... dipende da che strada fai, cmq calcola 2,3ore ci vediamo domani buon viaggio!
Dj yama
Dj yama
发表时间 Sat 17 Jun 06 @ 11:14 pm
Ciao Luke!
Tornando in topic, è possibile fare quello che hai detto, prendendo alcuni accorgimenti. Prima di tutto, tieni bene in mente il gain delle canzoni che stai mixando. Io lo tengo fisso su -4db, anche se alcune canzoni necessitano di alcune modifiche, ma sempre entro ±2db, in modo da non saturare MAI l'uscita, ma neanche abbassare troppo il volume (vedremo in seguito perchè).
Poi, imposta il formato di registrazione a WAV (wave 16bit stereo 44,1KHz, lo fa in automatico), per essere sicuro di non perdere dati inutili, anche se beve tantissima memoria (cmq una compilation, ossia un normalissimo CD, non occupa più di 700MB).
Impostati questi due accorgimenti, inizia a mixare secondo la tua procedura descritta prima.
Finito il mix, normalizza il wave ottenuto, in modo da uniformare il gain a 0db (volume massimo). Se hai abbassato troppo il gain, l'uscita viene normalizzata senza problemi, ma avendo "stirato" troppo dei valori interi otterresti un po' di "scalinate", che ridurrebbero la qualità. Per capire meglio cosa voglio dire, prova a convertire un wave da 8bit a 16bit: la qualità rimane da 8 bit, perchè i valori sono quanitzzati a 256 volumi diversi, invece a 16bit vengono tutti moltiplicati per 256, ottenendo 65536 volumi diversi, ma tra un volume e l'altro rimangono 256 valori inutilizzati, quindi il "quanto" (unità di misura, ovvero lo "sbalzo") è di 256 valori, mentre sarebbe meglio che fosse di 1 solo valore (per sfruttare tutti e 16 i bit).
Scusami per tutta sta teoria, ma alcuni magari vorrebbero altre spiegazioni in merito... Cmq fai come ti ho spiegato e non dovresti avere problemi.
Ovvio che poi devi tagliare il mix nei punti di inizio canzone (scegli tu il criterio) ma tenendo SEMPRE il formato WAV, così non perdi informazioni, e masterizzi direttamente su CD i pezzi ottenuti (che hanno la stessa identica qualità, che infatti Winzoz definisce in molti casi come "Qualità CD", ossia 44,1KHz 16bit stereo).
Spero di esserti stato utile! Byez!
Tornando in topic, è possibile fare quello che hai detto, prendendo alcuni accorgimenti. Prima di tutto, tieni bene in mente il gain delle canzoni che stai mixando. Io lo tengo fisso su -4db, anche se alcune canzoni necessitano di alcune modifiche, ma sempre entro ±2db, in modo da non saturare MAI l'uscita, ma neanche abbassare troppo il volume (vedremo in seguito perchè).
Poi, imposta il formato di registrazione a WAV (wave 16bit stereo 44,1KHz, lo fa in automatico), per essere sicuro di non perdere dati inutili, anche se beve tantissima memoria (cmq una compilation, ossia un normalissimo CD, non occupa più di 700MB).
Impostati questi due accorgimenti, inizia a mixare secondo la tua procedura descritta prima.
Finito il mix, normalizza il wave ottenuto, in modo da uniformare il gain a 0db (volume massimo). Se hai abbassato troppo il gain, l'uscita viene normalizzata senza problemi, ma avendo "stirato" troppo dei valori interi otterresti un po' di "scalinate", che ridurrebbero la qualità. Per capire meglio cosa voglio dire, prova a convertire un wave da 8bit a 16bit: la qualità rimane da 8 bit, perchè i valori sono quanitzzati a 256 volumi diversi, invece a 16bit vengono tutti moltiplicati per 256, ottenendo 65536 volumi diversi, ma tra un volume e l'altro rimangono 256 valori inutilizzati, quindi il "quanto" (unità di misura, ovvero lo "sbalzo") è di 256 valori, mentre sarebbe meglio che fosse di 1 solo valore (per sfruttare tutti e 16 i bit).
Scusami per tutta sta teoria, ma alcuni magari vorrebbero altre spiegazioni in merito... Cmq fai come ti ho spiegato e non dovresti avere problemi.
Ovvio che poi devi tagliare il mix nei punti di inizio canzone (scegli tu il criterio) ma tenendo SEMPRE il formato WAV, così non perdi informazioni, e masterizzi direttamente su CD i pezzi ottenuti (che hanno la stessa identica qualità, che infatti Winzoz definisce in molti casi come "Qualità CD", ossia 44,1KHz 16bit stereo).
Spero di esserti stato utile! Byez!
发表时间 Sun 18 Jun 06 @ 1:50 pm
ciao Tex grazie per i consigli precisi e puntuali (sono assolutamente a favore della teoria perche' aiuta sempre la pratica altrimenti non esisterebbero nemmeno i libri e le lezioni, quelli che imparano le cose "street" si perdono sempre dei pezzi per strada, invece le cose vanno imparate bene, tanta teoria e tanta pratica, come le lingue, per cui grazie ancora...).
Io intanto, appunto, mettero' in pratica. Comunque a quanto mi pare di aver capito niente formato mp3 per la registrazione giusto?
Per la festa causa classico imprevisto del cazzo non posso venire a Pontedera. Vi auguro il meglio sara' una figata gia' lo so e sono incazzato nero per non essere gia' in macchina verso Pisa...
Fatemi sapere se e' possibile almeno sentirvi via virtual dj radio...
Per quanto riguarda il forum ci rivediamo con le stellette! E se me la consigliate come consolle prendo la hercules 2.
Luke
Io intanto, appunto, mettero' in pratica. Comunque a quanto mi pare di aver capito niente formato mp3 per la registrazione giusto?
Per la festa causa classico imprevisto del cazzo non posso venire a Pontedera. Vi auguro il meglio sara' una figata gia' lo so e sono incazzato nero per non essere gia' in macchina verso Pisa...
Fatemi sapere se e' possibile almeno sentirvi via virtual dj radio...
Per quanto riguarda il forum ci rivediamo con le stellette! E se me la consigliate come consolle prendo la hercules 2.
Luke
发表时间 Sun 18 Jun 06 @ 4:23 pm
ah, e prima di lasciare il Bel Paese per un po' di tempo vi lascio il mio primo mix e' tutto live perche' non avevo ancora avuto il consiglio da tex e col mio metodo in mp3 veniva male per cui l'ho dovuto rifare trecento volte live finche' non e' venuto giusto come lo volevo io (mi e' preso un mezzo esaurimento ahaha). Spero che vi piaccia. C'e' una canzone lounge all'inizio poi un pezzo dei gorillaz poi tom novy e poi un reprise del pezzo dei gorillaz. E' il mio primo parto ahah fara' ridere un casino ma ve lo lascio come regalo per l'affiatamento che mi avete dimostrato.
Lo trovate sul server della mia vecchia universita':
http://www.studenti.usilu.net/smacchil/web/megamix/ateo-devoto.mp3
In bocca al lupo ancora per stasera!
Lo trovate sul server della mia vecchia universita':
http://www.studenti.usilu.net/smacchil/web/megamix/ateo-devoto.mp3
In bocca al lupo ancora per stasera!
发表时间 Sun 18 Jun 06 @ 4:56 pm
ciao tex...
come al solito è un piacere seguire le tue "lezioni"...
stai tranquillo che fai bene ad approfondire la teoria, finalmente riesco a capire qualcosa in più di quello che sapevo, fino ad ora, soltanto applicare praticamente!
ciao
come al solito è un piacere seguire le tue "lezioni"...
stai tranquillo che fai bene ad approfondire la teoria, finalmente riesco a capire qualcosa in più di quello che sapevo, fino ad ora, soltanto applicare praticamente!
ciao
发表时间 Sun 18 Jun 06 @ 6:54 pm
Grazie régàs!
Un piccolo appunto: quando registri il nuovo pezzo, ricordati di impostare a 0db il pezzo già registrato, perchè altrimenti continui ad abbassargli il volume...
Un piccolo appunto: quando registri il nuovo pezzo, ricordati di impostare a 0db il pezzo già registrato, perchè altrimenti continui ad abbassargli il volume...
发表时间 Mon 19 Jun 06 @ 3:38 pm
avete un concetto molto vago dell'onestà. io lo definirei semplicemente furbo.
发表时间 Mon 19 Jun 06 @ 4:00 pm