Uno dei miei pensieri ricorrenti è stato come poter avere sempre il solito volume in una serata, soprattutto perchè avvolte mi capita di avere 2 mp3 con volumi molto differenti. Ultimamente ho letto che molti usano MP3GAIN per portare tutti i file mp3 allo stesso volume; me lo consigliate per utilizzo con MK2? A quanto dovrei mettere il volume di dafault per brani house (di "serie" è su 89db).
Grazie dei sicuri consigli!
Grazie dei sicuri consigli!
发表时间 Wed 07 Jun 06 @ 6:35 pm
virtualdj ha gia' la funzione di gain automatico..per cui non e' necessario utilizzare mp3 gain!!
lo trovi ne menu':
impostazioni>imposta fame>gain automantico
che puo' essere settato su:
1)alway 0db= normnalizza tutti i pezzi 0dB
2)always match= normalizza i volumi delle tracce caricate nel deck l'una rispetto l'altra
3)disabilitato
inoltre se usi un mixer esterno ti consiglio di utilizzaere i gain di canale al max 75% in modo da correggere "ad orecchio" le eventuali discordanze di volume!!
lo trovi ne menu':
impostazioni>imposta fame>gain automantico
che puo' essere settato su:
1)alway 0db= normnalizza tutti i pezzi 0dB
2)always match= normalizza i volumi delle tracce caricate nel deck l'una rispetto l'altra
3)disabilitato
inoltre se usi un mixer esterno ti consiglio di utilizzaere i gain di canale al max 75% in modo da correggere "ad orecchio" le eventuali discordanze di volume!!
发表时间 Wed 07 Jun 06 @ 8:46 pm
Personalmente trovo piu' appropriato normalizzare i file audio prima dell'utilizzo con vdj, in questo modo vdj è piu' rapido nel caricare i brani non dovendoli analizzare quando la funzione di autogain è inserita.
Mp3gain lo trovo molto pratico ed intuitivo nell'utlizzo anche se esistono molti altri sw che si occupano di audio edit.
Disabilitando molti degli automatismi di Vdj rende il sw piu' "fluido" fattore molto importante nell'uso in portatile se quest'ultimo non è proprio una ferrari dei laptop....timestretch per esempio impiega molta cpu ma questa funzione sembra che a partire dalla prossima release di vdj sia stata migliorata.
saluti
Paolo
Mp3gain lo trovo molto pratico ed intuitivo nell'utlizzo anche se esistono molti altri sw che si occupano di audio edit.
Disabilitando molti degli automatismi di Vdj rende il sw piu' "fluido" fattore molto importante nell'uso in portatile se quest'ultimo non è proprio una ferrari dei laptop....timestretch per esempio impiega molta cpu ma questa funzione sembra che a partire dalla prossima release di vdj sia stata migliorata.
saluti
Paolo
发表时间 Wed 07 Jun 06 @ 9:45 pm
il ragionamento di ramirez è giusto: mano funzioni sono attivate, meglio funziona! parlo di vdj
发表时间 Thu 08 Jun 06 @ 9:29 am
Scusate se vi correggo ragazzi ma sia che gli MP3 siano stati normalizzati o no una prima analisi di ogni canzone è necessaria per rilevare BPM e Valore del gain medio.
Se anche precedentemente le canzoni sono state normalizzate con MP3 gain VDJ le analizzarà comunque impiegandoci lo stesso tempo sia che il volume sia stato normalizzato o no.
Il tempo di caricaminte si snellisce solo dalla seconda carica in poi perchè le tracce sono gia state analizzate e i dati scritti del database VirtualDJ Database.xml
Se anche precedentemente le canzoni sono state normalizzate con MP3 gain VDJ le analizzarà comunque impiegandoci lo stesso tempo sia che il volume sia stato normalizzato o no.
Il tempo di caricaminte si snellisce solo dalla seconda carica in poi perchè le tracce sono gia state analizzate e i dati scritti del database VirtualDJ Database.xml
发表时间 Thu 08 Jun 06 @ 10:27 am
bravo cioce!!! come al solito mi hai anticipato!!!
il database VirtualDJ Database.xml contiene tra altro anche le informazioni del volume della song!!
quindi ha ragione perfettamente cioce che solamente la prima volta che analizzate la canzone vdj
eventualmente utilizza piu' risorse del pc...ma una volta che vdj conosce tutti i parametri quando il pezzo viene caricato succesivamente le risorse impiegate per normalizzare i pezzi sono veramente tarscurabili.
E' chiaro che vi consiglio di analizzare i brani nuovi a priori e non in live!!!
Tra l'altro utilizzando programmi esterni per normalizzare i pezzzi...oltre a fare un lavoro ridondante...si rischia di corrompere gli stessi..a me e' gia capitato!!!
L'unico vantaggio che si ha utilizzano software come mp3 gain e che se utilizzate altri software che non non hanno il gain automatico....
per il sottoscritto non e' un problema perche' uso solo vdj number one!!
il database VirtualDJ Database.xml contiene tra altro anche le informazioni del volume della song!!
quindi ha ragione perfettamente cioce che solamente la prima volta che analizzate la canzone vdj
eventualmente utilizza piu' risorse del pc...ma una volta che vdj conosce tutti i parametri quando il pezzo viene caricato succesivamente le risorse impiegate per normalizzare i pezzi sono veramente tarscurabili.
E' chiaro che vi consiglio di analizzare i brani nuovi a priori e non in live!!!
Tra l'altro utilizzando programmi esterni per normalizzare i pezzzi...oltre a fare un lavoro ridondante...si rischia di corrompere gli stessi..a me e' gia capitato!!!
L'unico vantaggio che si ha utilizzano software come mp3 gain e che se utilizzate altri software che non non hanno il gain automatico....
per il sottoscritto non e' un problema perche' uso solo vdj number one!!
发表时间 Thu 08 Jun 06 @ 12:29 pm