Lo so che poi mi bannerete ma questo è un'argomento davvero importante!!!
Ne va' della nostra professione.
http://www.jayculture.com/forum/forum_posts.asp?TID=388&PN=1
Paul Rust
Ne va' della nostra professione.
http://www.jayculture.com/forum/forum_posts.asp?TID=388&PN=1
Paul Rust
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 4:01 am
Ma chi ti banna, si certo non centra nulla con Virtual DJ ed è una polemica generica, ma comunque...
Io personalmente le poche agenzie della mia zona non le considero nemmeno, le serate me le organizzo sempre da solo, mi cerco i locali, rompo le palle direttamente ai gestori e chiamo i miei amici DJ che reputo validi e che fanno la loro musica senza stare a guardare le classifiche, che poi son sempre pilotate dalle grosse Major, si sà.
La vostra vita affidatela solo a voi stessi, siate indipendenti e cercate su internet perché il futuro è questo, io le radio e la televisioni in generale non la considero più da un pezzo.
Poi le classiche che c**** sono? Ma lasciate perdere e smettetela di proporre le solite hits che passano per radio, c'è anche gente sveglia a questo mondo che ha voglia di ascoltare altra musica!!!
Forse io sarò troppo radicale e alternativo ma venerdi sera io e altri 5 DJs abbiam fatto una serata iper alternativa in un locale, i gestori mi han detto che non avevano mai visto cosi tanta gente in 5 anni che il locale era aperto.
Fatele voi le classifiche, se un pezzo è bello sarà la gente stessa a venirvi a chiedere che pezzo sia...
Enjoy alternative sound
Cioce Dj
Io personalmente le poche agenzie della mia zona non le considero nemmeno, le serate me le organizzo sempre da solo, mi cerco i locali, rompo le palle direttamente ai gestori e chiamo i miei amici DJ che reputo validi e che fanno la loro musica senza stare a guardare le classifiche, che poi son sempre pilotate dalle grosse Major, si sà.
La vostra vita affidatela solo a voi stessi, siate indipendenti e cercate su internet perché il futuro è questo, io le radio e la televisioni in generale non la considero più da un pezzo.
Poi le classiche che c**** sono? Ma lasciate perdere e smettetela di proporre le solite hits che passano per radio, c'è anche gente sveglia a questo mondo che ha voglia di ascoltare altra musica!!!
Forse io sarò troppo radicale e alternativo ma venerdi sera io e altri 5 DJs abbiam fatto una serata iper alternativa in un locale, i gestori mi han detto che non avevano mai visto cosi tanta gente in 5 anni che il locale era aperto.
Fatele voi le classifiche, se un pezzo è bello sarà la gente stessa a venirvi a chiedere che pezzo sia...
Enjoy alternative sound
Cioce Dj
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 10:50 am
Quello , è un forum di discussione di Professionisti che si sbattono da oltre 10 anni, e si parla cmq di serate ben pagate, situazioni che non trovi senza agenzie!!!
Per quello che Discutiamo!!!
Paul Rust
Per quello che Discutiamo!!!
Paul Rust
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 11:44 am
Infatti, i dj veri, si infiskiano delle classifiche, suonano quello che gli piace. Infatti io suono canzoni che mi piaciono, anche se sono di 5 o 7 anni fa. Avvolte però metto una canzone nuova, ma mi deve piacere, non perchè è la prima in classifica da non si sà quante settimane.
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 12:22 pm
Mi sa' che avete frainteso il problema! Leggetevi bene tutto il post di Jayculture!!!
http://www.jayculture.com/forum/forum_posts.asp?TID=388&PN=1
Paul Rust
http://www.jayculture.com/forum/forum_posts.asp?TID=388&PN=1
Paul Rust
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 12:47 pm
Io non la vedo così drastica e se pensate che l Italia sia allo sfascio per colpa dei dj siete fuori come il tipo che ha scritto su jayculture ditegli di cambiare spacciatore....adesso a freddo mi viene da dire solo così.Den.
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 5:20 pm
Per "il nostro paese in sfascio" intendeva dire nel settore dj professionisti!
Non che il paese è allo sfascio per colpa delle agenzie per dj.
RIGUARDA SOLO IL SETTORE DJ PRO quel tipo di discorso sul forum!
Paul Rust
Non che il paese è allo sfascio per colpa delle agenzie per dj.
RIGUARDA SOLO IL SETTORE DJ PRO quel tipo di discorso sul forum!
Paul Rust
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 7:36 pm
Personalemente preferisco andare in una discoteca dove suonano musica che non conosco... o che in generale pochi suonano. Certo, il problema è che molti vanno dove c'è musica che conoscno (io parlo di commerciale in questo caso), con tutti i fighetti e le fighette di turno, ma la vera gente va in posti più seri, dove la musica deve piacere prima di tutto al DJ; qualche esempio che ho "vicino" è il Matrix, che secondo me è una delle discoteche Techno con la musica più bella della Lombardia. E ogni volta che ascolto i live registrati mi rendo conto di quante canzoni non conosca... amche se, è ovvio, qualcuna la sapevo già, ma è comunque musica più "di nicchia". La commerciale però raggruppa più gente... e se una discoteca punta solo a quello, spesso le CONVIENE prendere musica strafatta e rifatta.
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 9:21 pm
Ma anche io intendevo dire nel settore dj professionisti con quella frase,e quì mi sorge una domanda...ma voi cosa intendete per la parola "professionista dj"?Perchè già dal lontano 1999 un dj per potersi ritenere professionista non bastava che andasse in giro a mettere dischi.
发表时间 Sun 16 Apr 06 @ 9:35 pm
mamma mia che discorso lungo e complicato da fare qui.
la parola disk jockey è rimasta immutanta in 30 anni di storia, ma sotto questo appellativo sono passate tante figure. in italia era uno che metteva i dischi nelle balere nelle pause dell'orchestra, poi venne la disco, i 1200, l'afro..etc. Gli anni 80 sono stati l'apoteosi del DJ caratterizzato dalla sua musica, spesso vocalist e trascinatore, in pochi ce la facevano ad aver i soldi per comprarsi i 1200, e poi i dischimix costavano già 7000/8000 lire, ma chi era bravo poi riusciva a guadagnare anche 1.200.000 per fare due ore in una medio discoteca di domenica pomeriggio. poi arrivo' l'house..la progressive l'hardcore, la musica che si ballava in discoteca non c'entrava niente con quello che passavano le radio e non era in classifica, la tendenza la facevano discoteche legate allo sballo, alle droghe leggere..ed è stata la fine della musica come prima protegonista del successo di un locale è di un DJ, automaticamente il PR inizio' ad essere più importante del DJ, non essendo più lui "il personaggio" che attirava, ma il PR che creava situazioni più o meno equivoche. siamo ai primi anni 90 (notate che fatica fanno a fare le compilation dance90 e di quante ce ne sono 80s?), in quel tempo "cani" che non avevano nemmeno la più pallida idea di cosa fosse un mix sono diventati famosi, le cazzate erano considerate..delle trovate geniali, tanto la gente era completamente fulminata. E quello che valeva nel mondo reale valeva anche nel mondo della notte (raccomandazioni, conoscenze etc.). poi vennero i masterizzatori...ed emule, e l'italia oltre che un popolo di santi e navigatori divenne anche un popolo di DJ (sempre la solita parola...sempre più usata a sproposito) giusto sbagliato? siamo dentro un meccanismo troppo grande e le ingiustizie fanno parte della ns. vita una volta si guadagnava di più ma era molto più difficile trovare da suonare. oggi ci sono poche discoteche, ma tantissimi discobar, feste private, circoli, club, la moda del dj da aperitivo,il dj alle inaugurazioni, alle convetion, puoi sceglierti la tua nicchia di musica (non fate come me che vado da Elvis Presley a Trentemoller). quelli che si sentono DJ PRO non devono fare come gli impiegati statali che hanno vissuto di privilegi e che li danno come dati scontati e dovuti. credo che le nuove genereazioni hanno la tecnologia nel sangue e che devono avere la possibilità di esprimersi (Ralf è del 1957, coccoluto del 1961...ed io mi sento poco bene :-), per pasqua sono caduto dalla minimoto di mio figlio, 4 punti tra labbro e naso). E' vero che ci sono schiere di ragazzini insolenti che credono di aver capito tutto solo perche' babbo gli ha comprato i pioneer 1000 mk3, skifano chi usa il computer e poi mixano solo leggendo i bpm sul display, e vero tutto, è vero che è finita l'epoca dei djproducer...c'erano più studi di registrazione che IDEE, era tutto un campionare. il mio DJ non esiste più, l'evoluzione di tempi lo ha ucciso...nessuno che si fa 50+50km in motorino50cc per prendere l'ultima cassettina mixata al mercatino sottobanco. anche perchè io sono parecchio duro e non ho ancora capito cosa facciano di cosi strano Alex neri, Ralf, Picotto, joe T vannelli ...non mi parlate poi di Ringo e G.Ponte e c. ... ma voi preparandovi nella vostra camerina con il vs. pc. se vi dicessero: preparatevi 30 pezzi, e per tre mesi suonerte sempre la stessa scaletta in locali sempre diversi!!!! non fareste delle magie incredibili....troppo facile cari star dj!!!
umiltà, passione, voglia di migliorarsi, non perdere di vista il mondoreale!!! un pizzico di fortuna eee...
quando starete per sfondare...vi innamorerete della donna sbagliata e per lei lascerete tutto.
....fine 1°puntata :-)
SPA
la parola disk jockey è rimasta immutanta in 30 anni di storia, ma sotto questo appellativo sono passate tante figure. in italia era uno che metteva i dischi nelle balere nelle pause dell'orchestra, poi venne la disco, i 1200, l'afro..etc. Gli anni 80 sono stati l'apoteosi del DJ caratterizzato dalla sua musica, spesso vocalist e trascinatore, in pochi ce la facevano ad aver i soldi per comprarsi i 1200, e poi i dischimix costavano già 7000/8000 lire, ma chi era bravo poi riusciva a guadagnare anche 1.200.000 per fare due ore in una medio discoteca di domenica pomeriggio. poi arrivo' l'house..la progressive l'hardcore, la musica che si ballava in discoteca non c'entrava niente con quello che passavano le radio e non era in classifica, la tendenza la facevano discoteche legate allo sballo, alle droghe leggere..ed è stata la fine della musica come prima protegonista del successo di un locale è di un DJ, automaticamente il PR inizio' ad essere più importante del DJ, non essendo più lui "il personaggio" che attirava, ma il PR che creava situazioni più o meno equivoche. siamo ai primi anni 90 (notate che fatica fanno a fare le compilation dance90 e di quante ce ne sono 80s?), in quel tempo "cani" che non avevano nemmeno la più pallida idea di cosa fosse un mix sono diventati famosi, le cazzate erano considerate..delle trovate geniali, tanto la gente era completamente fulminata. E quello che valeva nel mondo reale valeva anche nel mondo della notte (raccomandazioni, conoscenze etc.). poi vennero i masterizzatori...ed emule, e l'italia oltre che un popolo di santi e navigatori divenne anche un popolo di DJ (sempre la solita parola...sempre più usata a sproposito) giusto sbagliato? siamo dentro un meccanismo troppo grande e le ingiustizie fanno parte della ns. vita una volta si guadagnava di più ma era molto più difficile trovare da suonare. oggi ci sono poche discoteche, ma tantissimi discobar, feste private, circoli, club, la moda del dj da aperitivo,il dj alle inaugurazioni, alle convetion, puoi sceglierti la tua nicchia di musica (non fate come me che vado da Elvis Presley a Trentemoller). quelli che si sentono DJ PRO non devono fare come gli impiegati statali che hanno vissuto di privilegi e che li danno come dati scontati e dovuti. credo che le nuove genereazioni hanno la tecnologia nel sangue e che devono avere la possibilità di esprimersi (Ralf è del 1957, coccoluto del 1961...ed io mi sento poco bene :-), per pasqua sono caduto dalla minimoto di mio figlio, 4 punti tra labbro e naso). E' vero che ci sono schiere di ragazzini insolenti che credono di aver capito tutto solo perche' babbo gli ha comprato i pioneer 1000 mk3, skifano chi usa il computer e poi mixano solo leggendo i bpm sul display, e vero tutto, è vero che è finita l'epoca dei djproducer...c'erano più studi di registrazione che IDEE, era tutto un campionare. il mio DJ non esiste più, l'evoluzione di tempi lo ha ucciso...nessuno che si fa 50+50km in motorino50cc per prendere l'ultima cassettina mixata al mercatino sottobanco. anche perchè io sono parecchio duro e non ho ancora capito cosa facciano di cosi strano Alex neri, Ralf, Picotto, joe T vannelli ...non mi parlate poi di Ringo e G.Ponte e c. ... ma voi preparandovi nella vostra camerina con il vs. pc. se vi dicessero: preparatevi 30 pezzi, e per tre mesi suonerte sempre la stessa scaletta in locali sempre diversi!!!! non fareste delle magie incredibili....troppo facile cari star dj!!!
umiltà, passione, voglia di migliorarsi, non perdere di vista il mondoreale!!! un pizzico di fortuna eee...
quando starete per sfondare...vi innamorerete della donna sbagliata e per lei lascerete tutto.
....fine 1°puntata :-)
SPA
发表时间 Mon 17 Apr 06 @ 11:38 pm
Caro zio SPA,
la tua prima puntata di questa lunga serie è stata veramente grande! Ti dirò una cosa... Io vivo in una città dove esistono quelle schiere di ragazzini insolenti ai cui i babbi regalano i 1000 MK3 basta che non si mangino più le unghie (è la verità, un mio amico di 15 anni si è fatto comprare i 1000 MK3 per questo motivo!!! Roba da non crederci, e io li ho pure visti e provati...). Non mi sono mai considerato una grande superstar, un Dj con i cosiddetti, ma sono consapevole di saperlo fare bene per quello che mi posso permettere e ne vado orgoglioso. Conosco dei tizi (che per poco non c'ho fatto a botte) che hanno snobbato il mio modo di suonare, anche con il PC, sentendomi dire "che tutti sono bravi a mettere i programmini automatici con le canzonncine preprogrammate sul computer". Ma io ho avuto la mia rivincita, suonando in tutti i locali della la mia città anche solo con la mia Dj Console MK1 e poi ho scoperto che questi tizi un altro poco non sanno nemmeno accendere un computer!!! Oppure ho visto serate estive con CD già premixati e il Dj Resident che si fumava la sigaretta dietro la console facendo finta di mixare... Riflettete su quelle che significa fare il dj... Umiltà, passione e voglia di migliorarsi con una buona dose di fortuna... Questi sono gli ingradienti che servono a fare di noi dei buoni dj, aldilà che utilizziamo vinili, Cd, mp3, software e final scratch....
Tommaso
la tua prima puntata di questa lunga serie è stata veramente grande! Ti dirò una cosa... Io vivo in una città dove esistono quelle schiere di ragazzini insolenti ai cui i babbi regalano i 1000 MK3 basta che non si mangino più le unghie (è la verità, un mio amico di 15 anni si è fatto comprare i 1000 MK3 per questo motivo!!! Roba da non crederci, e io li ho pure visti e provati...). Non mi sono mai considerato una grande superstar, un Dj con i cosiddetti, ma sono consapevole di saperlo fare bene per quello che mi posso permettere e ne vado orgoglioso. Conosco dei tizi (che per poco non c'ho fatto a botte) che hanno snobbato il mio modo di suonare, anche con il PC, sentendomi dire "che tutti sono bravi a mettere i programmini automatici con le canzonncine preprogrammate sul computer". Ma io ho avuto la mia rivincita, suonando in tutti i locali della la mia città anche solo con la mia Dj Console MK1 e poi ho scoperto che questi tizi un altro poco non sanno nemmeno accendere un computer!!! Oppure ho visto serate estive con CD già premixati e il Dj Resident che si fumava la sigaretta dietro la console facendo finta di mixare... Riflettete su quelle che significa fare il dj... Umiltà, passione e voglia di migliorarsi con una buona dose di fortuna... Questi sono gli ingradienti che servono a fare di noi dei buoni dj, aldilà che utilizziamo vinili, Cd, mp3, software e final scratch....
Tommaso
发表时间 Tue 18 Apr 06 @ 12:21 pm
Io resto in attesa della seconda puntata questo telefilm mi è davvero piaciuto peccato solo per il finale anzi a dire la verità sono ancora qua che mi tocco e che faccio gesti scaramantici (si sa mai...:) VAI SPA
发表时间 Tue 18 Apr 06 @ 2:29 pm
è inutile ripeterlo, o giovani...
l'esperienza, in determinati campi, è quella che conta e che aiuta a "sopravvivere" alle situazioni...
ciao, grande spa!!
l'esperienza, in determinati campi, è quella che conta e che aiuta a "sopravvivere" alle situazioni...
ciao, grande spa!!
发表时间 Tue 18 Apr 06 @ 3:17 pm