登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: Virtual DJ v4.0 finalmente disponibile :) - Page: 3

由于该帖子的部分内容已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

bentornato ferrero...raga!!! questo è modesto..ma lo posso chiamare Zio pure io :-)))) fatti sentire più spesso e vieni al Festival se non lavori in qualche festa di contrada :-) mi fai sentire più giovane .-)
SPA (O.T.)
 

Ciao raga,

credo che una cosa, a mio parere importante, che serve alla nuova versione di VDJ è la seguente. Il range del pitch deve essere portato a +/- 100% (ora abbiamo +/- 34%) da utilizzare come effetto brake totale. Tutti i software di mixaggio (almeno quelli che ho provato finora) lo possiedono, da Traktor a Serato (quello della Rane) e perfino il nuovo Virtual Vinyl della Numark, che, tra l'altro, a livello d'interfaccia, è la copia sputata di VDJ se ci fate caso, con la stessa griglia di visualizzazione del nostro software. Ciao

Tommaso
 

Ehi tommy, il brake totale c'è gia ma è un effetto con un tempo di stop programmabile, io ogni tanto lo uso e non è male ma solo i PRO user possono scaricarselo.
Ho letto che oltre ad un nuovo motore audio la 4.0 avrà notevoli migliorie pure sulla parte video...
Vedremo
 

BELLOH!!!...speriamo sia come dici tu cioce...un motore audio nuovo e il video migliorati...SPERIAMO...
 

ma tanto, ragazzi, i video non sappiamo neanche dove andarli a prendere...pensassero a migliorare la parte audio, gli effetti, l'interfaccia, la parte dei samples...poi, una volta apportati dei cambiamenti positivi a queste cose si possono benissimo dedicare al video!
ciao
 

Guardandomi il blog di uno dei ragazzi del team (DJ Cyder) mi sono accorto che nella futura 4.0 la wave form verrà indicata come su traktor, per capire cosa sto dicendo guardevi questo blog http://www.virtualdj.com/blog/DJ%20Cyder/ e portate attenzione per la skin Vmix Version 4 dove sotto i due video caricati nei deck si vede bene la waveform.
 

sarebbe una cosa utilissia....
avere la waveform in sovrapposizione,
e quella singola che ti fa capire meglio dove sono i break i tappeti i vuoti...con un po' d'occhio
si possono fare belle cose.
manca ancora il Pitch shift che è il contrario del master tempo
e ripeto..la paret vodeo doveva essere trattata a parte:
partenza:
modalità 1 - solo audio
modalità 2 - audio + video
modalita 3 - solo video
in moda da ottimizzare spazio sulloskin e risorse pc, a costo di avere 3 skin.

occorre una gestione più comoda del database con un sincronizza archivio che rimuove i files concellati, oppure una versione portatile del database per poter lavorare col proprio database su pc diversi nella speranza di trovare locali dotati di PC.... ma sicuramente in futuro....
se poi stesse tutto in una chiavetta USB!!!!

cioce pensaci tu
magari ti danno un altro paio di stelle :-)
SPA

 

Giusto! SPA ha ragione!
E poi è una vita ke aspetto il pitch shift!
Pensate ke figata riuscire a modificare la tonalità, mantenendo invariato il tempo!

Ciao!
Dany
 

altra cosa da migliorare è il preascolto dei sample in cuffia (ora non disponibile). Il problema è che ora se si mandano i sample, non si può sapere se sono sincroni o non lo sono con la traccia.
 

infatti...
se si spunta nel menù di ciascun sample il beatlock e si sceglie di farlo andare a tempo, ad esempio, con ogni singolo battito, perchè quando lanci il jingle o il loop registrato sul sample va sfasato!?
e qui il problema dell'accavallamento...
aggiungo, anzi, ripeto, che le slot per gli effetti dovrebbero essere di più, almeno 6-7...
non bisogna usarne più di due insieme, altrimenti si affatica troppo il sistema, quindi si deve inserire una funzione che limiti il numero di effetti che possono essere utilizzati nello stesso tempo, e, allo stesso modo, c'è bisogno di inserire una specie di preascolto degli effetti:
così si può decidere, attraverso un commutatore, se utilizzare l'effetto sul deck 1, sul deck 2 o su entrambi, sull'uscita master...
se siete d'accordo, cercate di farglielo sapere al team atomix, in inglese, a quel link che cioce ha inserito qualche pagina fa su questo stesso topic...
ringrazio tutti,
ciao
 

Ueh mitici,

come butta?! Mi sto scervellando per trovare qualche suggerimento da proporre al team. L'idea del pitch shift m'ispira parecchio e la trovo piuttosto carina, soprattuto per giocare sulle tonalità delle song. Avrei pensato anche una modalità di scratch multipla (su Traktor Dj Studio ce ne sono due per esempio Vinyl e Digital) come si trova più o meno su tutti i nuovi CDJ di ultima generazione (vedasi Numark CDX-1 e simili, tipo gli Stanton che ne hanno due: Real Vinyl e Beat Juggle) e il pitch range portato fino a +/- 100% (che avevo già proposto precedentemente, come sui Pioneer CDJ-1000, Vestax CDX-05, Numark CDX-1 e HDX e compagnia bella). Se VDJ deve essere il migliore, deve superare tutti gli altri software (Traktor, Virtual Vinyl, Serato, ecc.) che già hanno queste features migliorandole sensibilmente. Come detto già da qualcun'altro, bisogna migliorare notevolmente la parte audio del software, e se si riuscisse ad implementare anche una sezione per poter suonare un strumento (tastiere MIDI, VST, synth, moog e quant'altro) sarebbe il massimo del remix live, non credete? Per i video, beh, credo che le migliorie su questa parte vadano apportate solo dopo aver perfezionato comunque l'audio. Se mi viene qualcos'altro in mente vi faccio sapere

A presto

Dj TMT
 

 

Djtommyboy ha ragione...
Portare il pitch range a -/+100 sarebbe un'altro aggiustamento del software, a mio parere fondamentale...
Tutti i piatti e i CDJ ormai utilizzano questa configurazione...
Ciao!
Dany
 

Scusate, ma a che vi puo' servire cambiare il pitch di così tanto?
Sapete che poi il suono diventerebbe schifoso e inascoltabile?
Vorreste strecciare dei brani da 128 bpm a 256 bmp(-/+ 100%)? E poi?
In un buon mix la regola principale è far andare d'accordo dei bei brani in successione, strapazzare cosi' i bpm non mi sembra una gran bella soluzione!
Impegnatevi a mixare e nella ricerca musicale!!!

Paul Rust
 

INSISTO sulla parte VIDEO!!!
e' il futuro delle nostre serate.
i VIDEO CLIPS CI SONO ! ! !
sul mio blog trovate una mia lista (in continuo aggiornamento) di tutto il materiale
video-musicale che mi porto appresso a ogni prestazione, tutto pulito ed efficente,
niente di scaricato o registrato da TV.
Dispongo anche delle relative licenze per passarlo in pubblico.
.....e sopratutto FUNZIONA ! ! !
Un supporto video piu' efficente e magari duttile e diversificato
darebbe sfogo a un po piu' di fantasia...
magari con il supporto di animazioni in FLASH,
un ingresso diretto da WEBCAM o Telecamera esterna,
aumentare le funzioni della titolatrice TESTO ecc.
Qualcuno si lamenta di una finestrina Video troppo limitata?
Nessun problema se si usa una scheda video con due uscite,
la seconda uscita e' a pieno schermo (ho trovato il sistema
per eliminare anche il logo a pie' di pagina)
e la qualita' e' ottima anche con file di risoluzione MPEG1
(Standard da me adottato gia' da 2 anni di video serate)

e' vero.....
Non sra' mai un carico di lavoro per dei PC portatili

fatemi sapere....
 

un vantaggio che sicuramente ci differenzia, rispetto a tutte le altre tecniche di djing sicuramente e' quella di potere avere la possibilita' di aver maggior bagaglio musicale in minor spazio fisico permettendoci di avere anche una migliore dinamicita' e rapidita' nello svolgere le prestanzioni live!!
e con questo cosa volevo dire!!!
non lo so..comunque ho ragione io!!!
scheeeerzoo!!
Volevo dire che la parte dedicata alla ricerca dei brani potrebbe essere migliorata aggiungendo piu' crireri magari utilizzando le informazioni contenute nei tag; vi faccio un esempio:

ceca tutti i BRANI del genere HOUSE dell' ANNO 2004 nel range BMP da 125 a 127
 

Concordo a pieno con moramax, la ricerca dei brani veloce è indispensabile e se si decidono a supportare il tag 2 potremmo cercare i brani per genere in 2 secondi senza dover avere tutti i brani in cartelle separate, gia adesso si fa da Dio, se penso al tempo che ci mettevo a cercare i CD, poi la canzone e poi caricare il cd ecc ecc non è paragonabile, VDJ the best
 

http://www.virtualdj.com/forums/48240/General_Discussion/New_Numark_Gear__is_it_all_based_off_of_Virtual_DJ_s_technogly_.html?page=4

Riporto quanto scritto da DJ in Norway, a quanto pare una collaborazione con la Numark sta andando in porto e sarà disponibile una versione limitata abbinata con i nuovi Virtual Vinil della Numark.

Virtual Vinyl from Numark is a dedicated version, working with timecode vinyls/cd's, and has its own soundcard - all branded from Numark http://www.djstore.co.uk/brochures/num/numvirtualvinyl.pdf

Virtual DJ 4 will be all of that, + the oportunity to use controllers, direct sound, a range of different soundcards (inc Maya 44, U46dj and more) etc. The features VDJ has always had.
 

azzo!!! cioce non te ne scappa una!!
 

31%