登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: Strano Crash del software - Page: 1
Buona sera a tutti, mi succede mentre suono che il software virtual dj licenza infinity, premetto con qualsiasi controller, improvvisamente la musica distorce per poco tempo, in master che sta suonando e in preascolto,
poi torna normale senza stop della musica.
Non capisco cosa possa essere , grazie in anticipo a tutti.....
 

发表时间 Sat 08 Jul 23 @ 5:01 pm
da quel che descrivi non sembra un CRASH ma un problema audio!
Questo avviene solo con il controller collegato?
Se si mi confermi con Reloop MIXON 4?
 

Si con controller attaccato,
Reloop mixon 4 ,però il problema me lo trascino da un po' e me lo faceva meno frequentemente con una american audio vms 5.
 

il problema e' anche nel "meno frequentemente" che hai citato con l'altro controller.
i crash con vdj sono gronchi rosa, quindi evidentemente c'e' qualcosa nel tuo pc che non va, e devi approfondire il problema perche' non e' affatto normale...
ipotesi:
a) cambia la latenza dal software del controller
b) cambia cavo usb
c) disattiva risparmio energia usb dalla gestione risorse windows
d) una bella pettinata al registro
 

Mauro Verdoliva wrote :
il problema e' anche nel "meno frequentemente" che hai citato con l'altro controller.
i crash con vdj sono gronchi rosa, quindi evidentemente c'e' qualcosa nel tuo pc che non va, e devi approfondire il problema perche' non e' affatto normale...
ipotesi:
a) cambia la latenza dal software del controller
b) cambia cavo usb
c) disattiva risparmio energia usb dalla gestione risorse windows
d) una bella pettinata al registro

Mi dispiace non essere riuscito a registrare lo strano effetto che fa, in 6serate me lo ha fatto sempre almeno 1/2 volte.
È come se iniziasse a scratchare ma molto distorto, poi riparte la musica pulita senza perdere il punto dov'era.
Provo a vedere i tuoi consigli,ti aggiorno

 

Il cavo USB che uso con la reloop e diverso dall'altra console,e quello tipo C che si usa su tablet android.
Il mio PC ha la USB tipo C a sinistra come 3° porta.
Su asio setting della reloop ho , buffer size:
64, 128, 192, 256, 512, 1024, 2048.
Cosa mi consiglieresti ?
 

utilizza una porta usb "tradizionale" e non type c
per la latenza devi fare delle prove, ma quasi sempre 11,6 millisecondi (512) sono piu' che sufficienti.
nel mio caso, utilizzo 5 millisecondi (256) perche' evidentemente il mio sistema d'insieme cosi' come l'ho settato "accetta" la latenza piu' bassa, ma e' solo un caso o fortuna.
 

Mauro Verdoliva wrote :
utilizza una porta usb "tradizionale" e non type c
per la latenza devi fare delle prove, ma quasi sempre 11,6 millisecondi (512) sono piu' che sufficienti.
nel mio caso, utilizzo 5 millisecondi (256) perche' evidentemente il mio sistema d'insieme cosi' come l'ho settato "accetta" la latenza piu' bassa, ma e' solo un caso o fortuna.

Buongiorno ieri sera,con cavo USB traduzionale è andata peggio.
Ha fatto il problema parecchie volte e per fortuna dura poco, e riparte a funzionare normale.
Una curiosità, potrebbe essere l'alimentatore della console?


 

non credo, prova a suonarci senza...
hai fatto pulizia registro, aggiornato eventualmente driver... che s.o. utilizzi?
hai testato la latenza poi?
 

Mauro Verdoliva wrote :
non credo, prova a suonarci senza...
hai fatto pulizia registro, aggiornato eventualmente driver... che s.o. utilizzi?
hai testato la latenza poi?

Uso virtual dj infinity 2023, la latenza no mi sono dimenticato,stasera testo.
Il controller va anche senza alimentatore?
Ho visto sul sito della reloop che c'è un aggiornamento firmware,vedrò se la mia versione è antecedente proverò a farlo.
Per il registro ,mi fa un po' paura pulirlo.
Userò cClener , altrimenti cosa mi consigli.

 

se ritieni di NON avere il registro incasinato non usare ccleaner, ma aspetta l'uscita di quello "ufficiale" microsoft (pc manager) che dovrebbe avvenire a breve perche' ancora beta.
se hai aggiornamenti firmware, falli perche' spesso risolvono.
tutto il resto suggerito fallo appena puoi e ci fai sapere ;)
 

Mauro Verdoliva wrote :
se ritieni di NON avere il registro incasinato non usare ccleaner, ma aspetta l'uscita di quello "ufficiale" microsoft (pc manager) che dovrebbe avvenire a breve perche' ancora beta.
se hai aggiornamenti firmware, falli perche' spesso risolvono.
tutto il resto suggerito fallo appena puoi e ci fai sapere ;)

Ieri sera ,ho messo la latenza a 512 sembrava fatta ma purtroppo dopo ore si è ripresentato,però ha dimezzato il tempo,cioè più breve e per 2 volte .
Forse sono riuscito a registrare lo strano effetto distorsivo,devo vedere se mi ha salvato la registrazione perché ho spento il software senza stoppare la registrazione.
Appena posso farò dei test alzando ancora la latenza in asio software.
In virtual dj ho visto che è a 512 ,cosa dici le metto uguali?
In più ho notato che nel software c'è una sorta di voce che da remoto potrei avere assistenza, come posso chiedere assistenza in questo caso?

 

apri un ticket e da remoto provano a risolvere
 

Mauro Verdoliva wrote :
apri un ticket e da remoto provano a risolvere

Grazie mille per la tua risposta,provato ma non riesco ad aprire il ticket 😔

 

Mauro Verdoliva wrote :
utilizza una porta usb "tradizionale" e non type c
per la latenza devi fare delle prove, ma quasi sempre 11,6 millisecondi (512) sono piu' che sufficienti.
nel mio caso, utilizzo 5 millisecondi (256) perche' evidentemente il mio sistema d'insieme cosi' come l'ho settato "accetta" la latenza piu' bassa, ma e' solo un caso o fortuna.

Ciao Mauro, ieri facendo test casalinghi su entrambi le console ho notato che lo scorrimento delle tracce sulla schin non erano fluide ma scattose, allora ho agito sulla lattezza di entrambi i software e ho notato che dovevo abbassare ,setate a 64 le schin scorrono fluide.
Mi resta di testare ,ma credo che il mio PC pecca sulla scheda video....


 

strano sai perchè? io uso un lenovo ideapad i5 16 giga di ram e scheda video integrata intel (620) e ci faccio videomix tranquillamente anche con gli stems PREANALIZZATI PRIMA PERO'.
che notebook usi tu?
 

Mauro Verdoliva wrote :
strano sai perchè? io uso un lenovo ideapad i5 16 giga di ram e scheda video integrata intel (620) e ci faccio videomix tranquillamente anche con gli stems PREANALIZZATI PRIMA PERO'.
che notebook usi tu?

Lenovo IdeaPad s340
AMD Ryzen 7 3700U with Radeon Vega Mobile Gfx 2.30 GHz, (ram 8,00gb installata e disponibili 6 GB) e ssd da 1 terra di serie.

 

Ciao Roberto,
una cortesia non quotare ogni volta il messaggio precedente
al tuo di Mauro si va a creare confusione nel topic
 

Ok Gigi da ora non quoto più 👍
 

Anche a me da lo stesso problema con il nuovo PC portatile (comprato apposta per l'hardware richiesto per utilizzare gli Stems 2.0 in live), a cui è collegato una American Audio VMS 4.1 + Akai LPD8 + Novation Launchpad MK3, ma il problema risiede in Windows 11 che fa a cazzotti con le periferiche! I pc "muletto" con Windows 10 non hanno nessun problema, e non ho mai settato nessuna latenza o altro (solo installato driver più aggiornati possibile e fatto aggiornamenti del sistema operativo). Ho operato un downgrade a Windows 10, e i primi test hanno dato esito positivo (ma non ho fatto ancora prove nel lungo periodo)
 

67%