登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: [TOPIC OFF FORUM] Strumentazione per impianto casalingo. HEEEELP!

由于该帖子已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda la costruzione di un piccolo impianto casalingo che utilizzerò per cantare, poter applicare degli effetti ed eventualmente registrare. Purtroppo non ho una grande dimestichezza con questo tipo di strumenti ed ho cercato di documentarmi da sola per procurarmi l'occorrente, chiedo a voi un parere su ciò di cui sono venuta a capo (Per quanto riguarda le mie preferenze e possibilità economiche, punto al miglior rapporto qualità prezzo: non voglio né spendere 5 lire per prodotti cinesi, né 20.000.000 per quelli migliori in commercio).


Innanzitutto mi servirà un microfono e ho letto che lo "Shure sm58" è il migliore sulla piazza e non costa neanche tantissimo:
http://www.amazon.it/SHURE-microfono-cardioide-dinamico-polivalente/dp/B003A6GE8S/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383481518&sr=1-3&keywords=shure+sm+58

Poi per aggiungere gli effetti credo di aver bisogno di un mixer! Ho trovato questo, che sembra avere tutte le qualità e non costa eccessivamente:
http://www.musicalstore2005.com/behringer-xenyx-1002-mixer-passivo-p-760.html?gclid=CNDXmMzZn7gCFcZd3godfxMAXw&ref=55

Per registrare ho bisogno di un'interfaccia audio, giusto? Ho trovato questa che è davvero economica per quello che vale (almeno a parare di una principiante):
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/45700/behringer-um2.html
(Avevo trovato anche questa:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7754/LEXICON-Alpha.html
ma mi hanno detto non avere il Phantom Power che non ho capito neanche a cosa serva, ma sembra essere importante u.u)

Per quanto riguarda le casse, credo che andranno bene anche delle casse piccoline in quanto non intendo cantare in locali o all'aperto, ma semplicemente nella mia stanzetta.

Comprerò un filtro anti-pop per il microfono ed eventualmente un'asta e credo mi serviranno un'infinità di cavi per collegare il tutto.
Detto questo,
1) Ho bisogno di altro?
2) Esistono strumenti migliori per le mie esigenze?
3) Potrebbero esserci altre soluzioni più convenienti economicamente ma equivalenti per qualità del suono (es. solo microfono e amplificatore)?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno! :)
 

发表时间 Sun 03 Nov 13 @ 6:34 am
Ciao Aly Cappa ...
per il microfono mi pare ok, shure non sbagli mai.
riguardo al mixer visto che parli di effetti..il mixer che hai quotato non ne ha ma ha in compenso come quasi tutti i mixer da regia l'alimentazione phantom ( fantasma ) che non è altro una tensione di 48 Volt DC che viene iniettata lungo lo stesso cavo microfonico per alimentare preamplificatori montati all'interno del microfono stesso o elementi attivi...
Per cui tornando agli effetti potresti o trovare un mixer con già a bordo molti effetti oppure se vuoi spendere poco sempre della behringer ci sono delle "scatolette" multi effetti praticamente dei dsp ( digital signal processor ) con proprio degli effetti o preimpostati per il campo vocale e/o settabile a piacere, oltre ai classici nr ( noise reduction, compressori, compander noise gate eco ecc..)
Per quanto riguarda l'interfaccia per registrare il tuo canto o il tuo brano cantato potresti mandare un'uscita del mixer direttamente all'ingresso della scheda audio del tuo pc e li registrare in .wav o altri formati su hd il tutto...( per esempio utilizzando programmi della steinberg,,che offrono ulteriori effetti.. )
Per le casse visto l'ambiente presumo piccolo ( la stanza ) due casse attive a due vie almeno da una 50/80watt rms totali cad possano bastare.
comprati un bel paio di cuffie di quelle che ti isolano non aperte!!! o al limite dei buoni auricolari ear in ( quelli coi gommini in silicone che si infilano nelle orecchie ).
in bocca al lupo. :)
Paolo
 

concordo con Ramirez :
non sarebbe il mixer che ti servirebbe
e ti consiglio di cercarne uno simile, ma con un banco di effetti incorporato.
Il commercio ne offre di moltissitipi, e di tutti i prezzi, proporzionati al numero di ingressi.
In questo modo non dovrai impazzire con altre mille scatoline attacte selvaggiamente.
L'alimentazione microfonica PHANTOM, nominata da Ramirez
e' del tutto inutile con un microfono magnetodinamico come l'SM58 (ottima scelta per il cantato)
e troverebbe un senso solo con particolari e sensibilissimi microfoni da studio
o con strani strumenti musicali elettrificati.

Per registrare :
dipende un attimino cosa vuoi usare come registratore;
da quanto ho capito vuoi usare un computer
e in questo caso la scheda audio servirebbe solo se il tuo pc non ha gia' un ingresso LINE stereo
(solitamente con la presa miniJack bordata d'azzurro, NON quella rosa, che e' mono, e dedicata ai microfonini da chat).
Se il tuo computer non ha una scheda audio incorporata con questo tipo di ingresso
(situazione abbastanza comune con i portatili attuali)
allora devi procurartene una esterna con le giuste caratteristiche
(la piu' economica mi risulta essere la Beringher UCA222).
Nulla pero' ti vieterebbe di registrare con qualcos'altro
dal vecchio mangianastri, al nuovo modello di telefonino.
Devi solo procurati i cavettini con le spine adatte.

Augh !
 

Esiste come mixer il Behringer 1202 Fx che costa circa 20 € in più di quello che hai visto e incorpora un preset di effetti per il microfono. Lo ho acquistato per mia figlia che canta come te e lo usa per fare le prove a casa. in sostanza su un canale collegherai la tua sorgente musicale (per esempio il pc con i file audio o midi) e su un canale collegherai il tuo microfono. Un'uscita del mixer (master) la colleghi agli speaker e l'altra uscita (Monitor) la puoi usare per registrare collegandola ad un qualsiasi recorder analogico e/o digitale.
Avevo acquistato un pacchetto completo da un noto sito italiano comprendente Micro/asta/cavo/mixer ect. ad un prezzo veramente concorrenziale.

Saluti.

Fritz!
 

Grazie a tutti per le risposte (tra l'altro utilissime) vorrei solo chiedervi ancora due cosette:

- Non esiste un mixer tipo il BEHRINGER XENYX 1202FX che mi avete consigliato, ma con meno canali? Perché non credo di aver bisogno di tutti questi e credo che magari prendendone uno con meno canali forse potrei risparmiarci anche qualcosina..

- A quanto pare la scheda audio mi serve perché non ho quella famosa entrata nel pc di cui mi parlavate. Vanno bene le interfacce che ho trovato o ce ne sono di migliori (sempre per quel che riguarda il rapporto qualità/prezzo)?

Grazie ancora a tutti!
 

 

 

sarà anche off ma io non comprerei mai un mixer behringer per la sua scarsissima qualità audio
 

Come premesso in titolo, e come ricordato dal teamer poco prima,
diamo un senso all'apposito Topic dedicato agli argomenti "Off Forum".

Continuare ad utilizzare questo Topic, vuol dire portare in evidenza un ulteriore Off Forum quando ne abbiamo già uno "stikkato",
facendo inevitabilmente "abissare" argomenti che richiedono maggiore attenzione.

Pertanto... Topic Chiuso.

Buon mix da Max....'(-_-)'
 



(陈旧帖子或论坛版块会自动关闭)