登录:     


Forum: Italian Forum

Topic: impianti audio - Page: 2

由于该帖子已年深日久,可能包含陈旧过时或描述错误的信息。

Infatti.
Forse con un mixer reale hai solamente la possibilità di cambiare 2 settaggi contemporaneamente (ad esempio aumentare gli alti di un piatto e ridurre i bassi dell'altro), ciò che non si può fare solamente con un solo mouse.
 

Per esperienza personale metterei anche la questione dell'equalizzatore, che in un (buon) mixer esterno è migliore. Quello di VDJ funziona bene, ma quando attacco il mio Gemini la differenza si sente eccome.


Ciao!! :)
 

ciao ho anchio una dj console hercules mp3...posso lo stesso attakare un mixer?? sull mk2 ci sono degli spinotti dietro ma quella mp3 no....ditemi voi mi affido a voi ;)
 

è vero, non ci sono dubbi, per quanto riguarda l'equalizzazione...
girando in qualche sito, ho trovato i monitor della "lem", della serie hurricane, che hanno una potenza di 200 watt rms...ma cosa significa rms?
gli stessi monitor amplificati possono essere utilizzati, in unione con i subwoofer della stessa serie, per formare un impianto audio abbastanza potente.
cosa ne pensate?
sarei orientato nell'acquisto di un primo monitor, per il discorso di amplificazione di cui necessito, e, in seguito, un pezzo alla volta, acquistare l'intero impianto, o, un altro monitor uguale e forse un subwoofer...dipende dai costi, ma soprattutto dai guadagni...

fatemi sapere,
grazie

p.s. il sito di cui parlo è www.marinobaldacci.com, che già qualcuno di voi mi ha consigliato, e dal quale ho aquistato il djx 700 e qualche altra cosina...se, per caso, avete altri siti da consigliare, anche tedeschi (!), sono tutto orecchie!!
 

Una domanda a voi cari amici DiJ...

Sto aggiornando il mio impianto per "festini".... Fino ad ora avendo iniziato la mia "carriera" passando dalla musica suonata (tastiera) al mondo dei DJ ho riciclato la mia regia Soundcraft Powerstation 600 (amplificata a 300W) e le casse passive che avevo...

Ora devo cambiare altoparlanti ed ho intenzione di "sbarazzarmi" della Powerstation in quanto è troppo ingombrante per l'utilizzo che ne faccio, in fondo 12 canali non mi servono :)
Stavo pensando di comperarmi il mixer Behringer DJX700 e fin qui non ho dubbi... Il dubbio mi sorge sugli altoparlanti.
Voi dite che è meglio acquistare altoparlanti passivi ed un amplificatore o mi vale la pena comperare un set di altoparlanti attivi?
Ho visto il HK audio ELIAS PX che non è male... 2x satelliti 400Watt RMS e 2x subwoofer 400Watt RMS, come impianto per piccole feste non è male ed il prezzo è abbastanza interessante...
http://www.hkaudio.com/products.php?ptype=ps&mode=prod&id=7&pk_id=2&sub=facts

Voi che mi dite?

Grazie in anticipo

DaVe
 

per quanto riguarda la qualita' del segnale in uscita...volevo sottilineare che non e' assolutamente vero che se utilizzi un mixer esterno il segnale migliora..anzi se stiamo ad essere pignoli il segnale sensibilmente peggiora perche' il segnale viene trattato 2 volte, cioe' dalla preanplificazione della scheda audio e poi dal mixer e quindi si vanno a sommare i rumori che comunque uno stadio pre genera o cattura!!!
E' chiaro che io parlo in via del tutto teorica, nella pratica la differanza e trascurabile.
Il vantaggio di aver un mixer esterno, sta nel fatto che la manualita e' diversa.I cursori del dj consolle
non sono al "tatto" uguali a quelli ad esempio di un pioneer djm700!!Inoltre anche i volumi sono piu' generosi preascolti inclusi. E' uscito il pioneer djm800(ne esistono altri) che e' anche controller MIDI e quindi si potra' utilizzarlo come controller per vdj, e quindi il mixer software con la "manualita'" del mixer esterno.
Per concludere volevo aggiunger che utilizzare il mixer interno e' vantaggioso anche dal punto di vista "USURA" in quanto i cursori "software" non invecchiano, non graccchiano e non stressano!!!(mi sembra un pubblicita'!!)

Per quanto riguarda le casse io ti consiglio le DB tecnolgies in quanto sono un' ottimo compromesso prezzo prestazioni. Io ho le opera modular 415 sono ottime, 450W, 3 equalizzazioni, espandibili wireless

http://www.dbtechnologies-aeb.com/italiano/index_i.html

 

Per quanto riguarda il mixer, nei prossimi giorni (spero finalmente) mi arriva la DJ console, quindi in pratica il controller ce l'ho già...

Per le casse ho dato un'occhiata alle DB technologies... Effettivamente hanno dei prodotti interessanti! Ma scusa una cosa, se ho ben capito, tu prendi la cassa attiva e poi puoi aggiungere i moduli di espansione a tuo piacimento? La storia mi intriga...
Ed il prezzo è interessante anche qui dalle mie parti...

Riassumendo... Un impianto che risulterebbe così:

                       2x CD player
                                            >    Mixer Behringer DJX700 => Altoparlanti attivi
PC/Virtual DJ => DJ Console

Può andare?

Grazieeeeee
 

Si dave e' proprio cosi!!! c'e' uno slot di espansione nel posteriore delle casse ....
ci sono echo digitali...radio microfoni....ect....
dovrebbe esserci anche un modulo digitale che ti permette di collegare l'audio del mixer senza fili!!
quindi alle casse dai solo l'alimentazione...
 

Bravo Moramax, molte casse attive hanno sempre un connettore libero detto "link" che ti permette di portare il segnale ad un altra cassa, di solito colleghi l'uscita del mixer al sub-woofer e poi esci da li e vai alla cassa classica a 2 vie.
 

grazie cioce! comunque a parte il connettore link...io mi riferivo proprio ad un connetttore bus(tipo pci del computer) che ti permette di inserire moduli opzionali come dicevo nel post precedente.
 

ragazzi,v kiedo aiuto,sto x acquistare l'mk2 col mixer djx 700....la mia domanda è molto semplice e premetto d essere assolutamente ignorante in materia: x sentire i miei mixaggi in casa x quando mi esercitero che cassa potrei attaccare al mixer?
 

qualsiasi...
se è amplificata la colleghi direttamente al mixer dall'uscita master, altrimenti, se è passiva, hai bisogno di un amplificatore a cui collegarla e il mixer tramite il master lo porti su un ingresso dell'amplificatore.
appena acqisti la console mk2 registrati su questo forum con i seriali che ti vengono dati insieme alla hercules...e magari poi, una volta diventato home edition user, passa alla pro con un piccolo sacrificio economico!
ciao
 

ciaovolevo sapere..io ho un mixer DX052...e volevo sapere se si puo al collegare al coputer cioè a virtualdj,,ma non ho una grande scheda audio è una classica con tre "buchi"..(non mene intendo molto)...mi serve una risposta..ciao
 

glznic wrote :
ciaovolevo sapere..io ho un mixer DX052...e volevo sapere se si puo al collegare al coputer cioè a virtualdj,,ma non ho una grande scheda audio è una classica con tre "buchi"..(non mene intendo molto)...mi serve una risposta..ciao

Ti serve almeno una scheda audio con 2 uscite stereo, tutti i computer nuovi hanno di serie schede audio 5.1 a cui puoi collegare delle casse e una cuffia per il preascolto.
E' poi ovvio che devi comprati Virtual DJ. !http://www.virtualdj.com/purchase/
 



(陈旧帖子或论坛版块会自动关闭)