Salve a tutti girando per You tube ho visto questo video. .. a dire la verità un tempo mi era venuta in testa l'idea di poter " allargare i jog " della RMX ... (semmai un giorno ne avrò una ) . comque, ho trovato sul web questo .. mi sapete aspiegare cos'è e come ha fatto ? sono alle prime armi.. quindi magari per voi è una cosa scontata e per me no.. :)
Grazie in anticipo :)
http://www.youtube.com/watch?v=NbmJfUQN2HM&feature=related
questo è il video :)
Grazie in anticipo :)
http://www.youtube.com/watch?v=NbmJfUQN2HM&feature=related
questo è il video :)
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 10:15 am
Lo avevo gia visto quel video... COmunque se leggi i commenti il tipo non vuole dire cosa siano.. e chiede a tutti di restare in contatto con lui per informazioni.
Si evince dalle risposte che non sono in commercio e non ho sentito parlare di lacio del prodotto.
Sono certo che quando usciranno se ne sentirà parlare ... sono formidabili. !
Si evince dalle risposte che non sono in commercio e non ho sentito parlare di lacio del prodotto.
Sono certo che quando usciranno se ne sentirà parlare ... sono formidabili. !
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 10:29 am
si appunto ... ma voi " geni " del mestiere ... non riuscite a combinare niente ?
pensi siano collegati al pc o alla RMX ?
pensi siano collegati al pc o alla RMX ?
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 10:48 am
Io non sono molto esperto ma mi pare di capire che la rmx sia utilizzata quasi come mixer..cioè della console usa più che altro il crossfader e ogni tanto il play per far partire le tracce..ma magari dico una cavolata..
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 10:51 am
Alla RMX non possono essere collegati... gli unici ingressi che ha sono quelli audio ...
Sono sicuramente collegati alle USB del pc come controller midi...
Sono sicuramente collegati alle USB del pc come controller midi...
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 10:54 am
@ Roy Poison
Si Senza dubbio ..
@ Scarabokio
ah, Thanks ... non ne capisco molto di ingressi .. quindi :S Grazie :)
attendo di sapere se qualcun'altro ha già provato a emularlo o se sa ancora qualcosina in più
Si Senza dubbio ..
@ Scarabokio
ah, Thanks ... non ne capisco molto di ingressi .. quindi :S Grazie :)
attendo di sapere se qualcun'altro ha già provato a emularlo o se sa ancora qualcosina in più
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 11:10 am
Generalmente chi hama lo scratch no usa i controller proprio perche le jog fino ad ora erano poco insicare, soprattutto per le dimnsioni ridotte che impedivano il movimento... Infatti per i cd. la modalità vynil è stata introdotta dapprima sui lettori con jog gandi cdj800 e 1000 , poi qualcuno ha tipo numark ha iniziato creare superfici rotanti, seguita da denon ecc...
Nel modo dei controller a possedere jog adatte llo scratch, parlo come ergonomicità sono ben pochi e costosi. NS7, OTUS, altri di misura media li hanno Xponent XP10 e 5, vestax e pochi altri.
Detta in breve lo scratching con le console non è cosa molto facile, ma non è impossibile, la maggioranza degli scartcher non per niente usa i time code viynil, per abbinare software e sratch.
Nel modo dei controller a possedere jog adatte llo scratch, parlo come ergonomicità sono ben pochi e costosi. NS7, OTUS, altri di misura media li hanno Xponent XP10 e 5, vestax e pochi altri.
Detta in breve lo scratching con le console non è cosa molto facile, ma non è impossibile, la maggioranza degli scartcher non per niente usa i time code viynil, per abbinare software e sratch.
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 11:18 am
lo scaratch nasce sui giradisci, sfruttando alcune propieta' intrisnseche della loro rotazione,
e sugli stessi piatti rotanti si ferma.
Qualche surrogato simulato si puo' ottenere con le generose dimensioni di alcuni controlli dedicati
come quelli dell'X-ponent, dell Vestax, dell'Otus, e delle XP10/5 (tutti con sensore di tocco)
e dei modelli Pioneer piu' costosi (800 & 100).
Per scatchare, nel vero senso della parola, con il computer
ci vorrebbe comunque una superfice rotante,
e al momento le uniche 2 possibilita' si chimano STANTON, e Numark NS7.
Qust'ultima, provata personalemte, e' quanto assomiglia di piu' a un giradischi tradizionale
ed e' stata creata apposta a questo scopo.
Ha 2 piatti rotanti, su cui possono girare o scorrere 2 dischi in vinile (7 pollici),
il cui movimento viene rilevato inipendentemente da moto del piatto
tramite un sensore meccanico sul loro perno,
permettendo di regolarne la sensibilita' in base alla loro altezza rispetto ai panni sottostanti.
E' la trovata piu' seria che si poteva sperare, e funzionano IDENTICAMENTE a un Technis 1200.
Ora anche i tradizionalisti piu' ortodossi, per lo scratch o altro,
hanno la loro alternativa digitale (un po costosa, ma che rimanda al mittente ogni scusa).
Augh !
e sugli stessi piatti rotanti si ferma.
Qualche surrogato simulato si puo' ottenere con le generose dimensioni di alcuni controlli dedicati
come quelli dell'X-ponent, dell Vestax, dell'Otus, e delle XP10/5 (tutti con sensore di tocco)
e dei modelli Pioneer piu' costosi (800 & 100).
Per scatchare, nel vero senso della parola, con il computer
ci vorrebbe comunque una superfice rotante,
e al momento le uniche 2 possibilita' si chimano STANTON, e Numark NS7.
Qust'ultima, provata personalemte, e' quanto assomiglia di piu' a un giradischi tradizionale
ed e' stata creata apposta a questo scopo.
Ha 2 piatti rotanti, su cui possono girare o scorrere 2 dischi in vinile (7 pollici),
il cui movimento viene rilevato inipendentemente da moto del piatto
tramite un sensore meccanico sul loro perno,
permettendo di regolarne la sensibilita' in base alla loro altezza rispetto ai panni sottostanti.
E' la trovata piu' seria che si poteva sperare, e funzionano IDENTICAMENTE a un Technis 1200.
Ora anche i tradizionalisti piu' ortodossi, per lo scratch o altro,
hanno la loro alternativa digitale (un po costosa, ma che rimanda al mittente ogni scusa).
Augh !
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 11:41 am
uuuuh .. che belle info .. Grazie :)
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 11:46 am
Beh.... sapete che vi dico ?
Molto probabilmente mi sbaglio, però....
Secondo me il tipo non ha collegato quei jog "elettricamente" (usb, midi o altro) da nessuna parte !!!
Ripeto "secondo me" sono collegati meccanicamente alle vere jog della RMX con una specie di cinghia a mò di puleggia.....
Sono dei jog ricavati artigianalmente con un perno, un cuscinetto a sfere e una base alla quale ci ha fissato i due pseudo-jog
e in mezzo ci ha messo la RMX !
Non ne sono convinto ma se guardate bene il video sul dek 1... mi sembra di vedere proprio una cinghia
che va dalla pseudo-jog alla vera jog, sul dek 2 invece non si vede nulla perchè è più lontana e oltretutto non credo
abbia utilizzato la cinghia di distribuzione della punto.... ma una un pò più piccola ! ;-)))
Vabbeh, buon mix da Max....'(-_-)'
Molto probabilmente mi sbaglio, però....
Secondo me il tipo non ha collegato quei jog "elettricamente" (usb, midi o altro) da nessuna parte !!!
Ripeto "secondo me" sono collegati meccanicamente alle vere jog della RMX con una specie di cinghia a mò di puleggia.....
Sono dei jog ricavati artigianalmente con un perno, un cuscinetto a sfere e una base alla quale ci ha fissato i due pseudo-jog
e in mezzo ci ha messo la RMX !
Non ne sono convinto ma se guardate bene il video sul dek 1... mi sembra di vedere proprio una cinghia
che va dalla pseudo-jog alla vera jog, sul dek 2 invece non si vede nulla perchè è più lontana e oltretutto non credo
abbia utilizzato la cinghia di distribuzione della punto.... ma una un pò più piccola ! ;-)))
Vabbeh, buon mix da Max....'(-_-)'
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 4:49 pm
E il touch come trasmette il segnale ? meccanicamente? quando tocca il pad la traccia si arresta. c'è per forza un sensore elettronico. Quando lavora sul deck di destra a un certo punto toglie la mano e il segnale si stacca. Ma la qualità del video non aiuta a capire anche l' audio a volte ha una leggera differita.
anche con una cingia ,non avrebbe mai quella sensibilità. e stabilità bisognrebbe che RMX e disco con cinghia fossero montati in un unico chasis ,che dovrebbe essere bello solido tra l' altro.
anche con una cingia ,non avrebbe mai quella sensibilità. e stabilità bisognrebbe che RMX e disco con cinghia fossero montati in un unico chasis ,che dovrebbe essere bello solido tra l' altro.
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 4:57 pm
@ scarabokio
Sempre secondo me ;))
non c'è alcun tutch.... Quello che fa il dj lo si fa tranquillamente con la RMX così com'è, nuda e cruda in modalità scratch.
Non ha fatto altro che maggiorare il diametro dei jog !
Non ha mai fatto vedere l'arresto della traccia toccando il jog, (ottenendo silenzio assoluto)
poichè la RMX, sempre in modalità scratch, non fa altro che aumentare sensibilmente la sensibilità dei jog,
e al loro piccolo movimento (rotazione) la traccia si arresta, e di conseguenza la si può mandare in avanti e indietro ottenendo,
per l'appunto, lo scratch.
Per quanto riguarda il piano d'appoggio, tu l'hai definito con termini più appropriati ma non è nulla di diverso da quello che ho descritto dicendo: "con un perno, un cuscinetto a sfere e una base alla quale ci ha fissato i due pseudo-jog, e in mezzo ci ha messo la RMX !"
Ripeto ancora... è una mia fondata impressione !
Buon mix da Max....'(-_-)'
Sempre secondo me ;))
non c'è alcun tutch.... Quello che fa il dj lo si fa tranquillamente con la RMX così com'è, nuda e cruda in modalità scratch.
Non ha fatto altro che maggiorare il diametro dei jog !
Non ha mai fatto vedere l'arresto della traccia toccando il jog, (ottenendo silenzio assoluto)
poichè la RMX, sempre in modalità scratch, non fa altro che aumentare sensibilmente la sensibilità dei jog,
e al loro piccolo movimento (rotazione) la traccia si arresta, e di conseguenza la si può mandare in avanti e indietro ottenendo,
per l'appunto, lo scratch.
Per quanto riguarda il piano d'appoggio, tu l'hai definito con termini più appropriati ma non è nulla di diverso da quello che ho descritto dicendo: "con un perno, un cuscinetto a sfere e una base alla quale ci ha fissato i due pseudo-jog, e in mezzo ci ha messo la RMX !"
Ripeto ancora... è una mia fondata impressione !
Buon mix da Max....'(-_-)'
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 5:25 pm
All inizio ho avuto la tua stessa impressione... ci son dell ombre che non si capisce che sono, ma se guardi bene non sono due rette parallele ma sono inclinate a formare un trapezio. piu grandi sul pad o pseudo jog e sembrano finire sulla rotella della rmx.
La fisca ci spiega che, una rotazione di una rotella grande trasmessa ad una più piccola in quel modo ha un effetto velocizzante. che per uno spostamento di 1 cm della grande, corrisponderebbe lo spostamento di qualche centimetro sulla piccola.
Ora anche diminuendo la sensibilita delle jog dela rmx non credo sia possibile ridurla a tal punto da equilibrare un sistema simile.
Seconda cosa. comunque sia montatata la struttura. per sviluppare aderenza la cinghia deve stare in tensione. Tanto piu che la sensibilità dal video sembra perfetta. Le jog dell remix supportano il controllo rotativo con un a pressione verticale. Sono state progettate per quello. Non so quanto gli durerebbero i perni della rmx applicando costantemente la pressione lateralmente e sempre nello stesso punto.
Se fosse cosi quella RMX dopo un po che è agganciata alla piattaforma avra i perni dell jog che si inclieranno.
La fisca ci spiega che, una rotazione di una rotella grande trasmessa ad una più piccola in quel modo ha un effetto velocizzante. che per uno spostamento di 1 cm della grande, corrisponderebbe lo spostamento di qualche centimetro sulla piccola.
Ora anche diminuendo la sensibilita delle jog dela rmx non credo sia possibile ridurla a tal punto da equilibrare un sistema simile.
Seconda cosa. comunque sia montatata la struttura. per sviluppare aderenza la cinghia deve stare in tensione. Tanto piu che la sensibilità dal video sembra perfetta. Le jog dell remix supportano il controllo rotativo con un a pressione verticale. Sono state progettate per quello. Non so quanto gli durerebbero i perni della rmx applicando costantemente la pressione lateralmente e sempre nello stesso punto.
Se fosse cosi quella RMX dopo un po che è agganciata alla piattaforma avra i perni dell jog che si inclieranno.
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 5:39 pm
@ scarabokio
Quoto tutto !!
L'ultimo rigo..... lo straquoto !
Comunque realizzare due jog (non tutch) non è complicatissimo.
Altro non sono che degli encoder...
In commercio ce ne sono di diverse dimensioni e divisioni (impulsi giro), da 1 a 1000 sono i più diffusi, poi ce ne sono anche da 100000
impulsi giro ma costano un'occhio e vengono utilizzati solo per automazioni di finissima precisione.
Si tratta di un trasduttore che alla rotazione genera dei segnali elettrici I/0... il tutto con 3 fili... basterebbe solo sapere a che tensione
lavorano quelli di serie... sostituirli o montarli in parallelo a quelli esistenti non dovrebbe essere una cosa complessa.
Buon mix da Max....'(-_-)'
Quoto tutto !!
L'ultimo rigo..... lo straquoto !
Comunque realizzare due jog (non tutch) non è complicatissimo.
Altro non sono che degli encoder...
In commercio ce ne sono di diverse dimensioni e divisioni (impulsi giro), da 1 a 1000 sono i più diffusi, poi ce ne sono anche da 100000
impulsi giro ma costano un'occhio e vengono utilizzati solo per automazioni di finissima precisione.
Si tratta di un trasduttore che alla rotazione genera dei segnali elettrici I/0... il tutto con 3 fili... basterebbe solo sapere a che tensione
lavorano quelli di serie... sostituirli o montarli in parallelo a quelli esistenti non dovrebbe essere una cosa complessa.
Buon mix da Max....'(-_-)'
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 6:12 pm
Certo che noi digital jocket andiamo ad analizzare i pixel dei video per capire i dettagli....
Potremo fare un C.S.I. DiJ
Potremo fare un C.S.I. DiJ
发表时间 Mon 08 Jun 09 @ 7:27 pm