ciao sn antonio ho comprato la dj control Mp3 con la versione DJ Console Ediction dove me la sono registrata è in più ho provato a vedere quando mi costa la versione PRO.
Il mio problema è che quando sono andato a vedere quando costa la versione PRO mi sono detto è un prezzo accettabile anche perchè mi costa 38,90 euro ma quando ho cliccato per scaricarmela mi è uscito che io devo pagare 197.90 euro come mai?
chi mi può spiegare il perchè? grazie
Il mio problema è che quando sono andato a vedere quando costa la versione PRO mi sono detto è un prezzo accettabile anche perchè mi costa 38,90 euro ma quando ho cliccato per scaricarmela mi è uscito che io devo pagare 197.90 euro come mai?
chi mi può spiegare il perchè? grazie
发表时间 Thu 08 Jan 09 @ 10:40 am
ciao antonio e benvenuto.
ti quoto quello che molto probabilmente hai mal interpretato:
l' aggiornamento del software ha uno sconto che dipende dal prodotto che si va ad aggiornare.
Nel tuo caso la cifra visualizzata di 197.90+iva e quindi lo sconto assegnato (di listino la pro costa 299 dollari usd) è corretto e ti ricordo che può subire variazioni in base alla quotazione del dollaro.
Per ulteriori informazioni rimango a tua completa disposizione.
ti quoto quello che molto probabilmente hai mal interpretato:
Quote :
Upgrade to VirtualDJ PRO, prices starting at $49 (38.03 €) *
(*): Price of the upgrade depends on the product you upgrade from.
(*): Price of the upgrade depends on the product you upgrade from.
Quote :
Aggiornati a VirtualDJ PRO con un prezzo di partenza di $49 (38.03 €) *
(*): il prezzo dell' aggiornamento dipende dal prodotto che state aggiornando
(*): il prezzo dell' aggiornamento dipende dal prodotto che state aggiornando
l' aggiornamento del software ha uno sconto che dipende dal prodotto che si va ad aggiornare.
Nel tuo caso la cifra visualizzata di 197.90+iva e quindi lo sconto assegnato (di listino la pro costa 299 dollari usd) è corretto e ti ricordo che può subire variazioni in base alla quotazione del dollaro.
Per ulteriori informazioni rimango a tua completa disposizione.
发表时间 Thu 08 Jan 09 @ 11:41 am
quindi io non pago 38 euro ma pago 197 euro?
come mai pago questa somma se li c'è scritto che dovrei pagare 38 euro
come mai pago questa somma se li c'è scritto che dovrei pagare 38 euro
发表时间 Sat 10 Jan 09 @ 2:28 pm
Ciao.
Non c'è scritto che paghi 38 euro ma se traduci c'è scritto "a partire da..."
quindi il prezzo varia in base a quale controller vai a registrare.
io per es. ho pagato 38euro circa perché avevo registrato una licenza di "numark virtual vinyl"
ma questo pacchetto l'avevo acquistato prima a 600euro circa....
Se vedi sotto il mio nick name ho 2 icone che rappresentano appunto le mie 2licenze.
Spero che ora sia un pò più chiaro :)
buona serata
Non c'è scritto che paghi 38 euro ma se traduci c'è scritto "a partire da..."
quindi il prezzo varia in base a quale controller vai a registrare.
io per es. ho pagato 38euro circa perché avevo registrato una licenza di "numark virtual vinyl"
ma questo pacchetto l'avevo acquistato prima a 600euro circa....
Se vedi sotto il mio nick name ho 2 icone che rappresentano appunto le mie 2licenze.
Spero che ora sia un pò più chiaro :)
buona serata
发表时间 Sat 10 Jan 09 @ 3:40 pm
Ciao.. dal canto mio ho invece pagato sui 200 euro circa (che, ripeto, dipendono sempre dalla quotazione del giorno del dollaro)
perchè avevo acquistato la Hercules Mk2.. come da icona..
Insomma dipende dalla console che hai..
Buona giornata
发表时间 Sun 11 Jan 09 @ 4:33 am
salve a tutti.volevo sapere se è possibile registrare una canzone da un vinile e portarla in digitale sul pc con la console mk2 e il programma virtual dj? grazie
发表时间 Sun 11 Jan 09 @ 12:08 pm
Non credo. L'mk2 è controller e serve appunto a controllare il software...
Ti servirebbe un giradischi usb per fare questa operazione...
Ti servirebbe un giradischi usb per fare questa operazione...
发表时间 Sun 11 Jan 09 @ 12:23 pm
Credo che dovresti usare Nero, dovrebbe esserci un'opzione per poter portare il vinile in digitale; chiaramente ti ci vole un piatto
发表时间 Sun 11 Jan 09 @ 12:39 pm
Senza usare strani programmi pesanti e a pagamento (Nero), basta utilizzare il comodo Rip Vinyl installato assieme a VirtualDJ, prova a raggiungerlo dal menù Start.
Una volta aperto, si clicca sul pulsante "Config" (configurazione) e si seleziona la DJC Mk2 come periferica d'ingresso, scegliendo tra il driver DirectX o quello ASIO (che si contraddistingue perché ha la scritta "ASIO" in fondo), a seconda di qual è stato abilitato nel pannello di controllo della DJ Console. Io consiglio molto caldamente di usare la modalità ASIO perché permette di scegliere il canale d'ingresso.
A questo punto si sceglie (DJC Mk2 ASIO) il canale d'ingresso, ad esempio "Input 1 & Input 2", che funziona se si collega il piatto gli ingressi Phono 1/2 (ovviamente bisogna fargli la massa e selezionarlo tramite il deviatore Phono/Line).
Per il salvataggio è necessario specificare il percorso della libreria "lame_enc.dll", da scaricare e da copiare nella cartella di VirtualDJ, o dove vuoi.
Per un salvataggio decente consiglio un bitrate di 256 kbps, anche se in genere da 192 kbps in su va bene.
Ora tocca solo giochicchiare con il guadagno, stando attenti alla saturazione ed al livello di silenzio, che dovrà essere il più basso possibile affinché non si odano più i lievi rumori di fondo della puntina (polvere e schifezze varie, che comunque creeranno scricchiolii nonostante questa soglia).
Bene, non resta che accettare la configurazione e lanciarsi con il ripping ed il relativo salvataggio della registrazione.
In caso necessitassi di una qualità audio migliore, e avessi voglia di sbatterti, ti consiglierei comunque di usare un programma dedicato per l'editing audio, dal piccolo Audacity al professionale Audition. Ne va tutto della qualità audio... insomma, bisogna calcolare bene se il tempo perso non è compensabile da un ri-acquisto delle stesse tracce in formato digitale nativo (che in teoria dovrebbe avere un suono "puro").
Buon ripping ;-)
PS: In caso usassi un programma esterno, evita come la peste l'MP3pro e scegli invece il classico MP3 con qualità alta (256 kbps, stereo puro), perché nonostante il suffisso "pro" ha una qualità peggiore con impianti già di qualche centinaio di Watt ;-)
Una volta aperto, si clicca sul pulsante "Config" (configurazione) e si seleziona la DJC Mk2 come periferica d'ingresso, scegliendo tra il driver DirectX o quello ASIO (che si contraddistingue perché ha la scritta "ASIO" in fondo), a seconda di qual è stato abilitato nel pannello di controllo della DJ Console. Io consiglio molto caldamente di usare la modalità ASIO perché permette di scegliere il canale d'ingresso.
A questo punto si sceglie (DJC Mk2 ASIO) il canale d'ingresso, ad esempio "Input 1 & Input 2", che funziona se si collega il piatto gli ingressi Phono 1/2 (ovviamente bisogna fargli la massa e selezionarlo tramite il deviatore Phono/Line).
Per il salvataggio è necessario specificare il percorso della libreria "lame_enc.dll", da scaricare e da copiare nella cartella di VirtualDJ, o dove vuoi.
Per un salvataggio decente consiglio un bitrate di 256 kbps, anche se in genere da 192 kbps in su va bene.
Ora tocca solo giochicchiare con il guadagno, stando attenti alla saturazione ed al livello di silenzio, che dovrà essere il più basso possibile affinché non si odano più i lievi rumori di fondo della puntina (polvere e schifezze varie, che comunque creeranno scricchiolii nonostante questa soglia).
Bene, non resta che accettare la configurazione e lanciarsi con il ripping ed il relativo salvataggio della registrazione.
In caso necessitassi di una qualità audio migliore, e avessi voglia di sbatterti, ti consiglierei comunque di usare un programma dedicato per l'editing audio, dal piccolo Audacity al professionale Audition. Ne va tutto della qualità audio... insomma, bisogna calcolare bene se il tempo perso non è compensabile da un ri-acquisto delle stesse tracce in formato digitale nativo (che in teoria dovrebbe avere un suono "puro").
Buon ripping ;-)
PS: In caso usassi un programma esterno, evita come la peste l'MP3pro e scegli invece il classico MP3 con qualità alta (256 kbps, stereo puro), perché nonostante il suffisso "pro" ha una qualità peggiore con impianti già di qualche centinaio di Watt ;-)
发表时间 Sun 11 Jan 09 @ 2:23 pm
salve a tutti. volevo sapere se quando collego 2 giradischi alla console mk2 e possibile regolare (bassi,medi,alti) dalla console? grazie
发表时间 Mon 12 Jan 09 @ 10:44 am